Restaurant gastronomique au Pradet

Délicieux, Rapide, Simple

Come Iniziare Una Conversazione?

Come Iniziare Una Conversazione
8. Brevi, concisi e dritti al punto – E’ consigliabile abbandonare la conversazione prima che l’argomento venga esaurito del tutto. I modi più comuni per interrompere una conversazione sono: allontanarsi per andare al bagno, dire che dovete incontrare un amico/un’amica prima che se ne vadano o presentare un’altra persona al vostro interlocutore.

Come iniziare una conversazione in chat con Crush?

Come Iniziare una Conversazione con la Persona che ti Piace Può sembrare un compito arduo, ma iniziare una conversazione con quel ragazzo o quella ragazza che ti piace tanto non è poi così difficile! Con il giusto approccio e delicatezza, in men che no si dica ricambierà il tuo interesse!

  1. 1 Informati sui suoi interessi e hobby. Fai attenzione a cosa fa per divertirsi. Alla gente, di solito, piace parlare delle cose che ama e che conosce. Cerca degli interessi comuni, così avrai un argomento di cui parlare.
  2. 2 Cerca di capire la sua personalità. E’ una persona timida? O forse è molto socievole ed estroversa. Prova ad osservarla mentre interagisce con gli altri per farti un’idea di come avvicinarti.
  3. 3 Informati sui suoi programmi. Potete parlare solo se vi trovate nello stesso luogo nello stesso momento. Così facendo avrai più probabilità di far accadere un « incontro inaspettato »!
  4. 4 Prenditi cura del tuo aspetto per sentirti bene. Vuoi apparire attraente agli occhi del tuo/a amato/a quando verrà il grande momento. Sentirti a tuo agio con il tuo aspetto ti darà una carica extra di autostima! Fai specialmente attenzione:
    • Ai capelli: tagliateli o acconciali in modo che ti donino.
    • Agli abiti: scegli un abbigliamento che possa piacere. Ma prima di ogni altra cosa assicurati che siano abiti puliti e stirati.
    • All’igiene personale: lavati, depilati/sbarbati e profumati! Per maggiori dettagli vai a,

    Pubblicità

  1. 1 Scegli il posto e il momento. In base alle informazioni che hai raccolto, la scelta del luogo e del momento in cui iniziare la conversazione svolge un ruolo fondamentale. Se vuoi un incontro faccia a faccia, avvicina la persona quando è sola. Se sei in gruppo o in un posto rumoroso la conversazione sarà più informale.
  2. 2 Inizia a parlare con sicurezza. Parla con voce chiara e mantieni un contatto visivo. Il linguaggio del tuo corpo dice molto di più delle tue parole. Inoltre un sorriso non guasta!
  3. 3 Comincia con un commento o una domanda che richiedano una risposta articolata. L’obiettivo è quello di catturare la sua attenzione. Non è necessario essere offensivo o aggressivo. Se ti senti in vena di spirito puoi fare un commento arguto sulla circostanza in cui vi trovate, su un’attività che condividete o su una persona che conoscete entrambi.
  4. 4 Ascolta con attenzione e « leggi » il suo linguaggio del corpo. Cerca di fare domande pertinenti in merito ad un argomento che la persona sembra gradire e a cui è interessata davvero. Sia il tono della voce che l’atteggiamento del corpo ti daranno un’idea di come sta procedendo la conversazione.
  5. 5 Sii te stesso e lascia che lo sia anche l’altra persona. Una volta che la conversazione è avviata, esprimi le tue opinioni ma lascia all’altro lo spazio per fare altrettanto. Pubblicità
  • Non forzare la conversazione. Se la persona non è coinvolta, ci sarà una buona ragione. Provaci in un altro momento.
  • Anche se vuoi avere qualche informazione sul/la ragazzo/a che ti piace prima di parlargli, non è necessario che tu conosca tutto di lui/lei. Potrebbe sentirsi a disagio capendo quante cose sai (e magari anche come le hai ottenute).
  • Sii paziente. Se senti che non è il momento adatto, fermati e raccogli le idee.

Pubblicità wikiHow è una « wiki »; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 12 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.

Come aprire un dialogo?

Come Iniziare una Conversazione Interessante Iniziare una conversazione è probabilmente una delle parti più difficili della comunicazione. Ti sarai accorto che mentre parlare con alcune persone è molto facile, con qualcun altro devi quasi tirargli fuori le parole di bocca.

  1. 1 Fai capire all’interlocutore che ci tieni. Puoi fare amicizia con un perfetto sconosciuto semplicemente dimostrandogli che ti interessa quello che ha da dire e che tieni in considerazione la sua opinione. Se una persona pensa che tu stia solo parlando per sentire il suono della tua voce, perderà subito interesse. Invece, chinati in avanti verso questa persona e mantieni un contatto visivo non troppo intenso. Dalle abbastanza spazio, ma dimostrale che ha tutta la tua attenzione.
    • Fai sentire a questa persona che i suoi pensieri sono importanti. Se inizia a parlare di un argomento in particolare, fai delle domande invece di girare la conversazione su qualcosa di cui vuoi parlare tu.
    • Usa il suo nome una o due volte dopo averlo memorizzato.
    • Se la persona parla per prima, annuisci per dimostrare che stai ascoltando.
  2. 2 Fai delle domande, evitando però di farla sembrare un’interrogazione. Per rendere interessante la conversazione le domande ci vogliono, ma la persona in questione non dovrebbe sentirsi come durante un interrogatorio della polizia. Non sparare domande senza dare anche la tua opinione o senza rielaborarle con lui o lei. Non c’è niente di peggio di avere l’impressione di subire un terzo grado. Fare troppe domande metterà la persona a disagio e cercherà in tutti i modi di abbandonare la conversazione.
    • Se realizzi di sembrare troppo invadente, scherzaci su. Prova a dire, « Scusa, intervista finita », e inizia a parlare di qualcos’altro.
    • Chiedile dei suoi hobby e interessi, non dei suoi sogni e dei suoi desideri.
    • Parla di qualcosa di divertente. Non chiederle cosa pensa dell’ultimo fatto di cronaca o di quanto si faccia fatica ad arrivare a fine mese ultimamente. Scegli un argomento piacevole, e così la conversazione stessa sarà piacevole.
    • Ricorda di metterci del tuo, anche. Idealmente, tu e l’altra persona dovreste parlare per la stessa quantità di tempo.
  3. 3, Questo non significa che devi mettere in piedi uno show, ma fai qualche battuta o racconta degli aneddoti divertenti per rompere il ghiaccio. Sarai sorpreso da quanto le storielle divertenti facciano aprire le persone. Tutti amano ridere, e ridere mette a proprio agio. È un modo efficace per far rilassare le persone nervose e farle parlare.
    • per attirare l’attenzione delle persone. Dimostra che hai la battuta facile e che sai fare giochi di parole, battute intelligenti e rispondere per le rime.
    • Se conosci una storia divertentissima, usala, purché sia breve. Non raccontare una storia lunga che non hai mai provato prima o sarà controproducente.
  4. 4, Le domande a risposta aperta richiedono più di un semplice sì/no per rispondere. Questo tipo di domande permette alle persone di elaborare, e questo crea una conversazione. Con queste domande coinvolgi la persona e alimenti la conversazione, cosa che non fanno quelle a risposta chiusa.
    • Assicurati che le domande siano abbastanza aperte. Non chiedere alla persona qual è la sua opinione sul senso della vita; chiedi piuttosto come sta andando il campionato della sua squadra di calcio favorita.
    • Dovresti inoltre capire quando la conversazione non sta andando bene. Se la persona ti risponde a monosillabi anche se la domanda potrebbe alimentare una conversazione, magari non vuole parlare con te.
  5. 5 Evita argomenti controversi e di essere troppo logorroico. Ci sono diversi modi per stroncare sul nascere una conversazione. Se vuoi sapere come iniziare una conversazione interessante, ci sono delle cose basilari da evitare fin dall’inizio.
    • In linea generale, è sempre meglio evitare di parlare di politica o religione.
    • Non rivelare informazioni personali. Non parlare della tua dolorosa separazione, la strana irritazione che ti è spuntata sulla schiena o del fatto che inizi a domandarti se qualcuno ti ama davvero. Conserva questi discorsi per le persone che conosci bene.
    • Non fare domande che potrebbero mettere il tuo interlocutore in imbarazzo. Lascia che sia l’altra persona a parlare del suo compagno, della carriera o della salute. Non chiedere se sta uscendo con qualcuno per scoprire che ha appena chiuso una relazione e ha il cuore spezzato.
    • Non parlare solo di te stesso. Anche se l’autoironia e qualche informazione personale potrebbero mettere a proprio agio l’altra persona, se blateri in continuazione di quanto sei favoloso o di cosa mangerai a colazione il giorno dopo, perderà interesse molto in fretta.
    • Fai attenzione. Non dimenticare il suo nome dopo 5 minuti, o il lavoro o qualsiasi altra informazione importante che il tuo interlocutore possa averti dato. Questo darà l’impressione che non te ne importi nulla. Quando la persona si presenta, ripeti ad alta voce il suo nome, così lo memorizzerai più facilmente.

    Pubblicità

  1. 1 Attacca bottone con qualcuno che ti piace. Se hai appena incontrato una persona che ti piace e vuoi iniziare una conversazione, allora devi fare in modo che si senta subito attratta da te usando qualcosa di originale, brillante e coinvolgente, e magari flirtando un po’. Quando inizi una conversazione con qualcuno che ti piace, il modo in cui dici le cose è più importante di quello che dici. Mantieni il contatto visivo e mettiti di fronte a questa persona, dimostrandole che le stai dando attenzione. Ecco alcuni spunti su come fare:
    • Se siete a una festa, parlate della musica che suonano. Vi darà qualcosa di cui discutere – sia che vi piaccia la musica, sia che non la sopportiate.
    • Se lo incontri in un locale, chiedigli consiglio per un drink. Quindi, se piace anche a te puoi dargli un segno di approvazione o nel caso contrario, prenderlo in giro se non avete gli stessi gusti.
    • Parla di quello che fa nel tempo libero. Senza essere troppo invadente, chiedi cosa le piace fare nei weekend.
    • Non parlate di lavoro. Sebbene non sia propriamente definibile un argomento da evitare, meglio rimandarlo a un secondo momento.
    • Prendila in giro. Se fa caldo e indossa una felpa, prendi bonariamente in giro la sua scelta di abbigliamento.
    • Parla di animali. Alla gente piace parlare dei propri animali domestici. Se anche tu hai un cucciolo, potete scambiarvi le foto.
  2. 2 Attacca bottone con un potenziale amico. Se pensi che qualcuno appena incontrato possa diventare un tuo amico, oppure sei da qualche parte l’amico di un amico e vuoi conoscerlo meglio, potresti dimostrare interesse nei suoi confronti senza sembrare un intervistatore, farlo ridere e spingerlo a volerti conoscere meglio.
    • Mantieni la conversazione sul positivo. Non sminuirti o lamentarti subito; apri con un’osservazione positiva, per esempio i successi della squadra di calcio locale (se pensi che gli piaccia lo sport), o quanto ti piace il locale o il ristorante in cui vi trovate.
    • Parla del vicinato. Le persone amano parlare del posto in cui vivono e delle cose che amano fare nella loro zona, quindi se vivete nella stessa zona, potete legare basandovi sull’amore comune questi posti. Poi potete andare più sul personale e parlare dei luoghi in cui siete cresciuti.
    • Chiedigli cosa gli piace fare per divertirsi. Magari scoprirai che avete degli interessi in comune.
    • Non parlare troppo di te stesso. Assicurati di avere lo stesso tempo per parlare. Devi andartene sapendo qualcosa di più di questa persona.
    • Se avete amici in comune, chiedigli come si sono conosciuti. Potreste scambiare degli aneddoti divertenti che riguardano una persona che entrambi conoscete.
  3. 3 Attacca bottone con un collega. Iniziare una conversazione con un collega può essere un po’ più difficile rispetto a un potenziale fidanzato o amico, perché ci sono dei paletti che non vanno superati in un contesto lavorativo. Tuttavia, se tieni le cose su un piano positivo e parlate della vostra vita privata in maniera marginale, potresti riuscire ad avere una conversazione gradevole.
    • Chiedigli della sua famiglia. È un argomento di cui tutti amano parlare, quindi chiedigli come stanno. Il tuo collega ti mostrerà le foto e ti darà tutte le informazioni che vuoi sentire in un secondo.
    • Parla dei tuoi programmi per il fine settimana. Se lavorate assieme, allora tutti e due non vedrete l’ora che sia venerdì per uscire dal lavoro e rilassarvi o divertirvi nel weekend. Il tuo collega sarà felice di condividere i suoi programmi con te, se non sarai troppo invadente.
    • Fate comunella su un problema. Menziona il traffico, la fotocopiatrice rotta, o il latte che manca sempre in cucina, in modo da poter scuotere assieme la testa mentre passate ad argomenti più interessanti.
    • Non parlate troppo di lavoro. A meno che tu non stia iniziando una conversazione con un collega per una questione di lavoro, mostra il tuo lato umano e parlate di amici, famiglia, interessi comuni invece di concentrarvi su progetti e relazioni. Prova a creare una connessione a livello umano che potreste sviluppare oltre i confini lavorativi.
  4. 4 Attacca bottone con un gruppo di persone. Parlare con un intero gruppo di persone può essere un pochino più complesso. Il modo più sicuro per avere successo è partire da un terreno comune. Anche se può essere difficile mettere tutti a proprio agio e far sentire che possono contribuire alla conversazione, è meglio coinvolgere più persone possibili per tenere la conversazione accesa e ampia.
    • Usa l’autoironia. È una tattica vincente, soprattutto se stai attaccando bottone con persone che conosci di vista. Falli ridere e prenderti un po’ in giro, e sarete sulla buona strada per legare.
    • Cerca di parlare con il gruppo, non con una o due persone. Se dai una risposta a una persona in particolare, gli altri si sentiranno tagliati fuori.
    • Parlare di cose che danno fastidio è un ottimo modo per iniziare una conversazione perché tutti ne hanno almeno una. Puoi iniziare parlando di una delle cose che ti irritano e molto probabilmente gli altri ti seguiranno a ruota.
    • Pensa a qualcosa che potrebbero avere in comune le persone del gruppo e parlane. Non devi essere troppo sottile. Potresti dire, « Ehi, siete tutti e due tifosi della Lazio – avete visto la partitona ieri sera? « .

    Pubblicità

  • Pensa a potenziali argomenti di conversazione prima di attaccare bottone. Può anche aiutarti a uscire da conversazioni spiacevoli.
  • Non cedere alla tentazione di dominare gli altri per avere una conversazione interessante. Lascia spazio a tutti.
  • Pensa al tuo tono di voce. Una conversazione coinvolgente richiede un tono di voce non troppo basso ma nemmeno troppo alto.
  • Pensa alla conversazione come a un giro in altalena. Dovete parlare entrambi per la stessa quantità di tempo, quindi non tirarla troppo per le lunghe con qualcosa di terribilmente noioso perché il tuo amico si stancherà. E se la persona con cui stai parlando sta facendo un monologo, fallo notare. Ti sentirai meno sfigato se ti divertirai alle feste.

Pubblicità

Non parlare di qualcosa potenzialmente imbarazzante perché porterebbe a silenzi prolungati e/o disagio.

Pubblicità wikiHow è una « wiki »; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 17 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.

Cosa fare per rompere il ghiaccio?

3 Modi per Rompere il Ghiaccio Rompere il ghiaccio è fondamentale in svariate situazioni, e riuscirci ti porterà ad avere conversazioni più produttive e a farti sentire più a tuo agio in esse. Non importa in che situazione ti trovi, wikiHow ha pronti per te alcuni suggerimenti! Inizia al leggere dal passaggio n°1 o consulta le sezioni sottostanti per scoprire come comportarti a seconda della situazione.

  1. 1 Ammetti di essere nervoso. Uscire per un appuntamento non è come conoscere le persone in altre situazioni. C’è tutta una serie di cose che non fanno altro che renderti estremamente nervoso! Ammettere che sei nervoso a un primo appuntamento o anche solo quando sei con una persona appena conosciuta, può essere un buon modo per rompere il ghiaccio. Probabilmente l’altra persona è nervosa quanto te, quindi esprimere quello che entrambi provate può davvero allentare la tensione.
  2. 2 Cerca di prestare attenzione e di fare un commento su qualcosa che hai notato nell’altra persona. Guardala, osservala bene e fai attenzione a quello che indossa o al suo modo di porsi. Presta attenzione a come parla. Al suo accento. Guarda se indossa qualcosa di particolare, di unico o che ha l’aspetto di qualcosa fatto a mano. A questo punto, fai dei commenti su ciò che ti ha colpito.
  3. 3 Portala a chiederti qualcosa. Facendo sapere all’altra persone che può tranquillamente parlarti e farti delle domande, puoi aiutarla a rompere il ghiaccio. Dille qualcosa tipo: « Se c’è qualcosa che vuoi chiedermi, fai pure. » Puoi anche indirizzarla su qualche argomento in particolare. Per esempio: « Se vuoi chiedermi qualcosa sulla mia gamba in legno, fai pure. Non ho problemi a parlarne. »
  4. 4 Sii diretto. Quando si tratta di questioni di cuore, devi sempre dire ciò che pensi. Se noti qualcuno che ti piacerebbe conoscere meglio, magari in un appuntamento, avvicinati e diglielo. Alcune persone non apprezzeranno la tua schiettezza, ma per la maggior parte di loro, soprattutto per le più attraenti, sarà una boccata d’aria fresca rispetto ai soliti approcci. Dì qualcosa del tipo: « Scusa, ma quando ti ho vista mi sono sentito come se mi fosse stata risucchiata l’aria dai polmoni. Ho dovuto presentarmi, altrimenti non mi sarei mai potuto perdonare, »
  5. 5 Fai dei commenti inerenti al suo nome. Se ha un nome relativamente insolito (magari uno in voga molti anni fa, uno proprio di una certa etnia, o un qualsiasi altro nome che non sia il solito Anna/Francesco), chiedile qualcosa a riguardo. Potresti chiedere se il nome deriva da quello di qualcun altro, perché i suoi genitori hanno scelto proprio quello, se le piace il suo nome, ecc.
  6. 6 Dì che stai facendo una scommessa. Uno dei modi più furtivi ed efficaci per rompere il ghiaccio con qualcuno che non conosci, è quello di dire che stai facendo una scommessa con qualcuno. Per esempio, potresti dire qualcosa del tipo: « Il mio amico dice che la mia camicia mi fa assomigliare a Brad Pitt. Tu cosa ne pensi? » o: « Tutte le mie amiche dicono che ai ragazzi non piacciono le ragazze con i capelli corti. Tu cosa ne pensi? » Pubblicità
  1. 1 Informati. Informati sempre prima degli incontri di lavoro e delle riunioni, sia che ci sia una sola altra persona, sia che ce ne siano trecento. Informati sulla compagnia e su quanti più dirigenti riesci. Il tuo nuovo collega lavorava in un altro settore prima? La società che stai visitando ha appena annunciato che a breve ci sarà una riorganizzazione aziendale? Cerca di avere notizie di questo tipo, perché potrai usare le informazioni trovate per avviare una conversazione.
  2. 2 Chiedi alle altre persone come sono entrate in quel settore. Un buon modo di iniziare una conversazione con chi incontri sul posto di lavoro, è quello di chiedere come ha raggiunto la posizione in cui si trova. La maggior parte delle persone avrà attraversato un percorso lavorativo piuttosto intricato per arrivare dove si trova ora, quindi la conversazione potrebbe perfino rivelarsi davvero interessante!
  3. 3 Fai delle domande su un premio o un’onorificenza che l’azienda ha ottenuto recentemente. È il tipo di cose che puoi scoprire informandoti sulla compagnia come suggerito in precedenza. Assicurati solo che si tratti di un premio abbastanza recente, così potrai parlarne anche con chi non fa parte di quella società da molto tempo.
  4. 4 Distribuisci in giro degli Smarties. Per rompere il ghiaccio con dei gruppi di persone abbastanza ampi, fai in modo che i presenti si passino una ciotola di Smarties o di altre caramelle colorate. A quel punto, fai una domanda a chi ha appena preso un dolcetto. Lega il tipo di domanda al colore dello Smarties. Per esempio, a chi ne ha preso uno blu verrà chiesto: « Dove sei cresciuto? »; uno verde potrà corrispondere a: « Qual è il tuo programma televisivo preferito? »
  5. 5 Rinfresca le tue conoscenze di sport e di cultura popolare. Se non sono argomenti che ti interessano, farlo potrebbe pesarti, ma è risaputo che la cultura popolare è (per definizione) il comune denominatore tra gruppi molto vasti di persone. Leggi velocemente le sezioni sull’intrattenimento e lo sport dei quotidiani o su internet, e sarai preparato a dar vita a una conversazione con molte più persone.
  6. 6 Tratta i tuoi impiegati, i colleghi e chiunque incontri come degli adulti. Molti modi di rompere il ghiaccio sul luogo di lavoro ruotano attorno a dei giochi. Il più delle volte, ci sarà qualcuno a cui questi giochi piacciono, ma alla maggior parte delle persone sembrerà di essere tornati al liceo (perché a scuola certi giochi sono comuni). Evita di umiliare i tuoi impiegati o le persone con cui lavori facendo loro percepire questo. Cerca delle soluzioni da adulti per rompere il ghiaccio. Il che solitamente consiste nel mettere da parte gli imbarazzi e iniziare tu stesso una conversazione! Pubblicità
  1. 1 Fai dei complimenti all’altra persona. Un complimento sincero è sempre un buon modo per iniziare le cose con un nuovo amico. Cerca qualcosa che apprezzi o che ammiri, ed esprimi ciò che pensi. Non trattenerti! Puoi fare dei complimenti al progetto su cui l’altra persona sta lavorando, alla sua personalità, al suo stile o a qualsiasi altra cosa ti venga in mente.
    • Tieni presente però che farle dei complimenti per una specifica parte del corpo potrebbe non essere una buona idea!
  2. 2 Fai un po’ lo sciocco. Comportarsi un po’ da sciocco può aiutare qualcuno che non è a suo agio a rilassarsi un po’, facendogli vedere che non c’è nulla di cui essere spaventati. Usa questo approccio se sai che le persone tendono a vederti come troppo serio e spaventoso. Fai qualcosa di sciocco, come ad esempio leggere il loro oroscopo in una voce un po’ infantile una volta che conosci il suo segno zodiacale.
  3. 3 Sii tu il ragazzo nuovo. Ammetti che sei nuovo o che non esci molto, e chiedi dei consigli sulla zona, sulle cose da fare o sui posti migliori in cui mangiare. Chiedere alle persone di parlare di qualcosa che amano, solitamente è il modo più rapido per metterle a proprio agio e farle parlare molto.
  4. 4 Presta attenzione a ciò che ti circonda. Così facendo, troverai molto facilmente qualcosa verso cui dirigere i tuoi commenti. Dei cambiamenti in un edificio in costruzione, un passante che fa qualcosa di carino per un estraneo, un evento prossimo, e così via, sono tutti ottimi modi per iniziare a parlare con qualcuno che hai appena incontrato.
  5. 5 Chiedi un favore. Questa è una tecnica che va utilizzata con moderazione, ma può essere un buon modo per iniziare una conversazione con qualcuno. Chiedi all’altra persona di farti un piccolo favore (come tenerti il bicchiere, tenerti il posto in fila, prendere qualcosa che non riesci a raggiungere, darti delle indicazioni stradali, ecc.). Assicurati solo che ciò che chiedi richieda solo circa 30 secondi del loro tempo. Quando avranno finito di aiutarti, ringraziali e inizia a parlare del più e del meno.
  6. 6 Chiedi all’altra persona cosa sta mangiando o cosa sta bevendo. Se vuoi iniziare una conversazione con qualcuno a un ristorante, a un bar, o in qualsiasi altro luogo in cui servano del cibo, chiedigli del drink che ha in mano o del cibo che sta mangiando. Dì qualcosa sul buon profumo del suo piatto e chiedigli dove lo ha preso o di che cosa si tratta. A quel punto potrai deviare la conversazione parlando del cibo di quella zona o di qualche ingrediente presente nella pietanza in questione, e così via. Pubblicità
  • Cerca di essere amichevole!
  • Prenditi dei rischi. Non partire pensando che verrai respinto.
  • Parla con i tuoi familiari per esercitarti.

Pubblicità wikiHow è una « wiki »; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 20 326 volte Categorie: Questa pagina è stata letta 20 326 volte. : 3 Modi per Rompere il Ghiaccio

Come mantenere viva una conversazione su Whatsapp?

Come continuare una conversazione su Facebook Messenger – Per inviare messaggi a tutti i tuoi amici utilizzi l’applicazione Facebook Messenger ma, complice un po’ di inesperienza con la tecnologia, non sai come ritrovare una conversazione precedentemente avviata? In tal caso, non preoccuparti: sto per spiegarti nel dettaglio come procedere.

  • Per iniziare, devi chiaramente avviare l’app Facebook Messenger sul tuo dispositivo Android o iOS/iPadOS, utilizzando la sua icona che è presente nella home screen e/o nel drawer dello stesso.
  • Fatto ciò, effettua l’accesso al tuo account Facebook, se richiesto, dopodiché fai riferimento alla schermata con il simbolo del fumetto, per vedere l’elenco completo di tutte le conversazioni precedentemente avviate con i tuoi amici di Facebook,

Nel caso in cui si trattasse di una conversazione di vecchia data, scorri verso il basso per individuarla, oppure fai riferimento al campo di testo Cerca, per cercarla digitando il nome della persona di tuo interesse nel motore di ricerca. Dopo aver individuato la chat, fai tap sul nome della persona in questione, dopodiché fai riferimento al campo di testo Aa situato in basso, per scrivere un messaggio testuale.

Come si fa a piacere ad un ragazzo?

3 fondamentali consigli su come fare innamorare un ragazzo –

  1. Fagli i complimenti, Le migliori frasi per un ragazzo che ti piace sono quelle che nascono dal cuore. Fagli complimenti sinceri sulle cose che sa fare, sul suo aspetto. Sono carezze verbali che creano contatto tra voi.
  2. Condividete le passioni, Fate cose insieme trovando un equilibrio che possa stare bene a entrambi. Magari chiedigli che cosa ama fare e poi inizia prima con attività che piacciono anche a te, ma poi buttati e prova cose che non hai mai fatto prima. Oltre a conoscere meglio lui, conoscerai meglio te.
  3. Infine, la cosa più difficile, ma che potrebbe fare la differenza è quella di trovare interessi comuni : un hobby insieme, un interesse che potrete condividere insieme. Questo piccolo gesto trasformerà la vostra frequentazione in qualcosa di più intenso e profondo; trasformando le vostre giornate in tempo irrinunciabile da trascorrere insieme.

Come rendere più interessante una conversazione?

7. Fatti raccontare una storia –

  • Gli esseri umani vivono di storie,
  • Fin dall’antichità le storie sono state il nostro strumento comunicativo preferito per trasmettere la conoscenza,
  • Se vuoi avere una conversazione interessante, dai la possibilità al tuo interlocutore di raccontarti una storia,
  • Se stai parlando con un ragazzo o una ragazza che ti piace, non limitarti a chiedergli cosa faccia nella vita, chiedigli piuttosto di raccontarti la cosa più assurda che gli sia capitata da quando lavora.
  • Raccontare storie è quanto di più naturale esista per ogni essere umano: farlo ci mette a nostro agio e crea con le persone con cui stiamo dialogando.

Come iniziare una conversazione con una ragazza su WhatsApp?

Domanda di: Mariano De rosa | Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023 Valutazione: 4.9/5 ( 28 voti ) Per iniziare una chat con la ragazza che hai appena aggiunto in WhatsApp, individua innanzitutto il suo nome nella schermata Chat e fai tap sullo stesso, per aprire la conversazione dedicata.

Come si trita il ghiaccio?

Come tritare il ghiaccio? 5 modi per farlo a casa – Per tritare il ghiaccio è fondamentale avere la giusta attrezzatura, sia che tu decida di farlo in maniera manuale, che tu scelga di ricorrere a piccoli elettrodomestici da cucina, Ecco come fare il ghiaccio tritato in casa in 5 modi diversi:

  1. Sacchetto e martello, Per ottenere il ghiaccio tritato, metti i cubetti in un sacchetto freezer, togli l’aria, chiudilo e avvolgilo in uno straccio o in un asciugamano. Batti sopra con un martello, un batticarne o con qualcosa di simile, finché non avrai ottenuto pezzi di ghiaccio della dimensione necessaria.
  2. Tritaghiaccio manuale, I tritaghiaccio manuali agiscono girando manualmente una manovella e non necessitano di energia elettrica per funzionare. Per contro, il loro uso richiede un po’ più di impegno e di tempo rispetto alle soluzioni elettroniche.
  3. Tritaghiaccio elettrico, Il tritaghiaccio elettrico è un macchinario semi professionale e facilissimo da usare che permette di ottenere in pochissimo tempo grandi quantità di ghiaccio tritato. È pratico e veloce, ma il suo costo è maggiore di quello di un tritaghiaccio manuale, sebbene non eccessivo.
  4. Tritaghiaccio per granita, Se il ghiaccio tritato ti serve per preparare delle granite, quello che ti occorre è un tritaghiaccio specifico per questa funzione, che possa quindi tritare il ghiaccio molto più finemente.
  5. Frullatore con funzione tritaghiaccio, L’ultimo modo per ottenere del ghiaccio tritato è quello di usare un frullatore multifunzione, potente e con lame in acciaio resistenti e affilate. Quello che conta è che sia fornito dell’apposita funzione tritaghiaccio, poiché, essendo il ghiaccio un materiale molto duro, potrebbe portare a un surriscaldamento del frullatore e al danneggiamento delle lame.

Cosa dire a una ragazza che non si conosce?

Domanda di: Rocco Mazza | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.6/5 ( 50 voti ) Puoi semplicemente dire, « Ehi, mi chiamo Carlo, tu sei? » O, « Mi chiamo Carlo, e mi piacerebbe conoscerti ». Sii semplice e diretto. Quando lei si presenta, puoi ripetere il suo nome o dire che è un bel nome, per dimostrare che stai facendo attenzione.

Quando non si mette il ghiaccio?

Quando NON usare la terapia del freddo – Sebbene il ghiaccio sia ben tollerato dalla gran parte della popolazione, alcune persone non possono tollerare questo tipo di terapia. La terapia del ghiaccio non dovrebbe essere utilizzati in persone con ipersensibilità al freddo, arteriosclerosi o diabete, in cui la sensibilità è notevolmente ridotta, in persone con la gotta o l’artrite reumatoide o in alcuni soggetti con disturbi del collagene. leggi l’articolo

Come iniziare una conversazione via SMS?

Scarica PDF Scarica PDF Durante le prime fasi di una conoscenza, inviare messaggi è un ottimo modo per rompere il ghiaccio e scoprire se c’è interesse da entrambe le parti ad approfondire il rapporto. Se vuoi chiacchierare con una ragazza via sms, ma non hai idea da dove cominciare, questa è la guida che fa per te.

  1. 1 Procurati il suo numero di telefono. Cerca di ottenerlo direttamente da lei. Può essere un po’ fastidioso ricevere un messaggio da qualcuno se non hai alcuna idea di come sia riuscito a procurarsi il tuo numero.
    • Un modo semplice consiste nel parlare di un video o una foto divertente, dicendo: « Ti invio il link/la foto. Aspetta, non ho il tuo numero di telefono! Puoi darmelo? ». Se agisci con disinvoltura, senza che sembri un evento importante, te lo darà tranquillamente.
    • Se hai bisogno un ulteriore aiuto per procurarti il suo numero di telefono, leggi l’articolo Come Ottenere il numero di una Ragazza,
    • Se non vuole lasciartelo, non cercare di ottenerlo da qualcun altro. È una questione di rispetto nei confronti dei suoi limiti. Prova a chiederglielo di nuovo quando l’avrai conosciuta un po’ meglio.
  2. 2 Salutala, ma non dirle solo « ciao ». È difficile ribattere a un semplice « ciao », oltre al fatto che rischi di sembrare un tipo apatico o noioso. Rivolgile una domanda oppure chiedile come sta.
    • Una domanda è perfetta perché ti permette di mantenere viva la conversazione grazie alla risposta che ricevi. Se le chiedi qualcosa riguardo ai compiti di inglese, potrà risponderti e, di rimando, potresti chiederle qualcos’altro per avere maggiori chiarimenti e continuare a chiacchierare. Invece, se le dici solo « ehi », di certo non saprà cosa dirti.
    • Di solito, le domande a risposta aperta sono più efficaci di quelle che implicano un semplice « sì/no », perché è possibile replicare più dettagliatamente. Per esempio, se le chiedi « Ti piacciono i film comici? », ti risponderà con un monosillabo, mentre « Che genere di film ti piacciono? » richiede una risposta più lunga e articolata che faciliterà il prosieguo della conversazione.
  3. 3 Dille qualcosa di pertinente. Se è la prima volta che stai cercando di rompere il ghiaccio, è importante non darle l’impressione che il messaggio sia fuori luogo o immotivato. Parla di qualcosa che avete in comune o che riguardi entrambi.
    • Per esempio, se quella sera c’è un evento organizzato dalla scuola, puoi chiederle « Vai alla partita/festa stasera? ». Potresti anche invitarla ad andarci insieme (o con un gruppo di amici se non hai il coraggio di proporle il primo appuntamento).
    • Potresti anche fare quattro chiacchiere su qualcosa che vi ha coinvolti entrambi, magari dicendo: « È stato assurdo incontrarci in pizzeria l’altra sera! » oppure « Incredibile come oggi il professore abbia sgridato quel ragazzo durante la lezione di inglese! ».
  4. 4 Parla dei suoi interessi. Se sai che le piace un certo gruppo musicale, una serie tv o un film, metti in mezzo il discorso! Chiedile cosa pensa dell’ultimo episodio o se può consigliarti qualche canzone di quella band che devi assolutamente ascoltare. Questo le farà capire che tieni alle sue opinioni e che non dimentichi cosa le piace o detesta.
    • Questi argomenti sono perfetti perché mettono in primo piano le passioni dell’interlocutore, che si tratti di un gruppo musicale o una serie tv. Le persone amano parlare, seguire e apprendere nuove informazioni su ciò che trovano entusiasmante. Può essere davvero eccitante incontrare qualcuno con cui condividere gli stessi interessi.
    • Se non sei d’accordo su qualcosa, niente panico! Un piccolo confronto sulla « canzone più bella dei Beatles » vi aiuterà a conoscervi meglio, oltre a essere divertente. Cerca solo di non insultarla o dire qualcosa di inopportuno.
  5. 5 Usa le emoticon! Sono divertenti e maliziose, ma anche abbastanza innocenti da non farti apparire troppo audace o fuori luogo. Ti basta usare qualche faccina sorridente e lo noterà!
    • Se non sai bene come usare un’emoticon, inizia a metterne una alla fine di un messaggio: per esempio, « Hai visto l’ultimo episodio di New Girl? È stato bellissimo! 🙂 ».
    • In genere, le faccine ammiccanti sono più allusive e vengono usate nei messaggi in cui si flirta e vi sono doppi sensi. Non usarle quando andrebbe meglio una normale, perché potrebbero essere fuori luogo o addirittura creare confusione.
    • Cerca di non esagerare con le emoticon, altrimenti rischiano di confondere o essere sgradevoli.
  6. 6 Vai avanti! Una volta che la conversazione sarà partita con il piede giusto, cerca di mantenerla viva!
    • Leggi l’articolo Come Inviare un SMS a una Persona che Ti Piace se hai bisogno di altri spunti.
    • Quando sei pronto, puoi passare al livello successivo utilizzando i messaggi per vedervi di persona, che si tratti di un appuntamento tête-à-tête, un incontro casuale o in gruppo. Inviare messaggi è divertente, ma per far crescere un rapporto, bisogna parlarsi di persona.

    Pubblicità

  1. 1 Smetti di mandarle sms se non è interessata. Se non sembra nutrire alcun interesse (cioè, impiega un’eternità a rispondere, risponde raramente o invia messaggi banali e monosillabici), dovresti considerare di non contattarla tramite messaggi. Se ti invita esplicitamente a smettere, rinuncia.
    • Se non intende parlare con te, stai perdendo tempo. Trova un’altra ragazza carina con cui parlare tramite sms.
    • Se continui a inviarle messaggi quando ti ha chiesto di smettere, rischi di essere accusato di molestie o stalking.
  2. 2 Chiamala o parlale di persona se hai qualcosa di importante da dire. Anche sei i messaggi sono un ottimo modo per conoscere qualcuno senza troppe pressioni o per rompere il ghiaccio, molte volte è inappropriato affrontare determinati argomenti tramite sms, come:
    • Chiederle di uscire. Se desideri invitare una ragazza a uscire con te, fallo a quattr’occhi o per telefono, ma non usare i messaggi a meno che il discorso non venga introdotto per caso e in modo marginale.
    • Chiudere una storia. Se vuoi mettere fine a un rapporto con una ragazza, sii così gentile da parlarle di persona o al telefono, ma non utilizzare un messaggio per non esporti. È un gesto insensibile e immaturo.
    • Dare conforto o consigli per problemi importanti. Se recentemente le è venuto a mancare un parente molto stretto o se sta affrontando alcuni problemi personali molto difficili, un sms può essere un perfetto promemoria o ottimo modo per dire: « Ti chiamo più tardi per parlarne ». Tuttavia, non fare in modo che i messaggi sostituiscano le tue interazioni nei momenti difficili. Un amico ha bisogno di sentire la tua voce per sapere che gli sei accanto.
    • In caso di dubbi, chiediti se l’argomento da affrontare è estremamente importante o di poco conto. I messaggi hanno inevitabilmente un carattere più trascurabile e/o secondario rispetto alle telefonate o alle conversazioni di persona, quindi se vuoi che qualcuno ti prenda sul serio o sappia che quello che hai da dirle è molto importante, evita gli sms.
  3. 3 Usa la tua intelligenza quando scrivi un messaggio. Ricorda che gli sms creano una traccia scritta e talvolta fotografica, impossibile da eliminare. Non inviare nulla che non vorresti entrasse in mani sbagliate, sia perché il destinatario potrebbe inoltrare o condividere il messaggio, sia perché il suo telefono potrebbe essere stato rubato o smarrito.
    • Non inviare messaggi a sfondo sessuale né immagini che ti ritraggono nudo a meno che non abbiate più di 18 anni e il destinatario non abbia fornito il suo consenso a riceverle. È illecito divulgare le immagini di minori, parti di esse o materiale pedopornografico. L’invio indesiderato di foto in cui vi sono nudità può essere considerato una molestia dal punto di vista penale.
    • Non inviare richieste o discussioni di attività illecite, in quanto i messaggi mandati via telefono possono essere ammessi come prove in un procedimento giudiziario.
    • Non è saggio da parte tua utilizzare gli sms per dare libero sfogo alla rabbia che provi nei confronti del capo, di tua madre, di un insegnante o di chiunque altro che non desideri venga a conoscenza di ciò che invii. Anche se confidi nel fatto che il destinatario non lo mostrerà a nessuno, non puoi sapere che cosa potrebbe succedere se il telefono venisse rubato o smarrito, oppure se uno dei suoi amici curiosasse o leggesse i suoi messaggi inavvertitamente.

    Pubblicità

È bello flirtare, ma può anche diventare fastidioso o sgradevole. Mentre lo fai, presta molta attenzione alle risposte. Se sono rapide e contengono messaggi altrettanto allusivi, è un buon segno. Se mostrano disinteresse o addirittura un po’ di preoccupazione, vai piano e torna a esprimerti normalmente.

Pubblicità

Come iniziare una conversazione su Instagram?

Come chattare con una ragazza su Instagram – Se ti domandi come chattare con una ragazza su Instagram, probabilmente è perché potresti aver riscontrato delle difficoltà circa il funzionamento del noto social network fotografico, relativamente alla possibilità di inviare messaggi privati agli utenti iscritti.

A tal proposito, voglio appunto spiegarti come iniziare una chat con una ragazza su Instagram, in quanto puoi avviare una conversazione privata su Instagram anche partendo da una storia, Detto ciò, per iniziare, avvia l’app di Instagram che hai precedentemente installato sul tuo dispositivo ed effettua l’accesso al tuo account, se ancora non l’hai fatto.

Adesso, individua il profilo della ragazza con la quale desideri interagire privatamente e pigia sulla sua immagine del profilo, per vedere le storie che ha pubblicato, se disponibili. A questo punto, per interagire con le stesse tramite reazioni rapide, fai uno swipe dal basso verso l’alto e pigia su una delle faccine di risposta che ti vengono mostrate, in modo da inviare una risposta rapida tramite i messaggi privati di Instagram.

  • In alternativa, per inviare un messaggio privato di risposta alla storia che ha pubblicato, fai riferimento al campo di testo Invia messaggio, digita il messaggio e premi sul pulsante Invia, per inviarlo.
  • Desideri iniziare subito una conversazione su Instagram, senza aspettare di dover interagire con le storie? Nessun problema: per farlo, pigia innanzitutto sull’ icona della freccia situata nell’angolo in alto a destra dell’app, dopodiché, nel menu che ti viene mostrato, fai tap sul nome della ragazza con la quale vuoi entrare in contatto, se in precedenza avevi avviato con lei una conversazione, in modo da vedere la cronologia della chat a lei dedicata.

In alternativa, per iniziare una conversazione su Instagram da zero, pigia sull’ icona della matita in alto a destra, digita il nome della persona e fai tap sulla voce Chat, per aprire la conversazione dedicata. A questo punto, fai riferimento al campo di testo Scrivi un messaggio, per digitare un messaggio testuale, oppure invia un messaggio multimediale, premendo sull’ icona della fotocamera o quella della galleria multimediale,