Dall’Italia: Chiama il Servizio clienti 187 per la tua linea fissa o il Servizio Clienti 119 per la tua linea mobile. I numeri sono gratuiti e attivi 24 ore su 24. Dall’estero: Per il Fisso chiama i Centralini Tim ai numeri: +390285951 e +390636881 che ti passeranno il servizio 187.
Come fare per riuscire a parlare con un operatore TIM?
Parlare con operatore TIM cellulare – Per parlare con operatore TIM mobile e ottenere informazioni di vario tipo e/o richiedere assistenza, è possibile chiamare il 119, Il servizio è attivo 24 ore su 24 ed è gratuito per tutti i clienti TIM per chiamate effettuate sia da cellulare che da telefono fisso.
Per procedere, prendi il tuo smartphone, apri il dialer (l’app che usi per effettuare le chiamate), richiama il tastierino numerico, componi il numero 119 e fai tap sull’icona della cornetta, Dopo aver ascoltato il messaggio di benvenuto, segui attentamente le indicazioni della voce guida e premi la combinazione di tasti suggerita a seconda delle tue esigenze.
Nel momento in cui scrivo questa guida, per parlare con un operatore TIM in carne e ossa, è sufficiente premere il tasto 2 (relativo a tutti gli altri servizi che non siano TIMVISION, Disney+ ecc.) e attendere in linea per ottenere assistenza. Se, invece, vuoi chiamare il 119 da telefono fisso, componi il numero in questione e avvia la chiamata.
- Dopo aver ascoltato il messaggio di benvenuto, premi il tasto asterisco (*), digita il numero TIM mobile sul quale stai richiedendo assistenza e premi il tasto cancelletto (#),
- Fatto ciò, premi sui tasti 1, per confermare il numero appena inserito, e poi 2, per parlare con un operatore TIM in carne e ossa.
Se sei all’ estero, invece, puoi contattare il Servizio Clienti 119 componendo il numero (+39)33.99.119, gratuito dai paesi dell’Unione Europea (ma non extra UE) e attivo tutti i giorni.
Chi può chiamare il 187?
Clienti casa Telecom Tim: 187 – I clienti che hanno un contratto di telefonia domestico con Tim/Telecom devono chiamare il numero 187, attivo tutti i giorni. Le linee del servizio clienti di Tim sono però spesso congestionate, perché il flusso di telefonate verso questo numero è elevato. Per questo è consigliabile chiamare:
in apertura, fino alle 10 del mattino,nella fascia post pranzo, fino alle 1500,oppure la sera dopo le 1830 o il sabato tutto il giorno.
Quando è attivo il 187?
Supporto tecnico Tim: come parlare con un operatore – Il numero verde 800 447 788 è dedicato ai clienti che desiderano supporto tecnico sulla linea internet ADSL, Questo numero è attivo ogni giorno, dalle ore 8:00 alle 22:00 e permette di ottenere l’assistenza di un tecnico specializzato, anche per risolvere problemi con il proprio computer o altri dispositivi, quali smatphone, tablet, netbook e notebook.
Come parlare con operatore TIM su WhatsApp?
TIM: assistenza su WhatsApp – L’operatore mobile TIM, a quanto pare, ha avviato un nuovo modo per assistere i suoi clienti. Infatti, chi chiama il 119 sentirà l’IVR affermare che è possibile ricevere supporto via chat su WhatsApp, Inoltre, l’Interactive Voice Response afferma che l’operatore a breve manderà un SMS con il link diretto per attivare la conversazione via chat. Chi non riceve il messaggio suddetto dal 119, può comunque cliccare sul proprio cellulare il link https//api.whatsapp.com/send?phone=393351237272 per avviare la chat di assistenza. È ovvio che l’assistenza potrà riguardare solo il numero TIM che corrisponde al proprio account WhatsApp.
Oltre a funzionare da bot – con dei messaggi automatici per domande più semplici -, è anche possibile avviare una conversazione con un consulente, chiedendo il supporto di un operatore per l’assistenza più particolare. Ma le novità che riguardano TIM non terminano qui. Alcuni clienti, infatti, stanno ricevendo il link per scaricare l’app MyTIM: in questo caso, a dare supporto agli utenti è Angie, l’Assistente Virtuale di TIM.
L’assistenza si svolgerà anche qui via chat, ma direttamente dall’applicazione alla voce « Assistenza ».
Cosa fare se TIM non risolve il problema?
Come segnalare un guasto Telecom – Ma cosa fare per segnalare un guasto Telecom? E’ nella stessa Carta dei Servizi dell’operatore, nonché nel suo sito, che vengono specificate le modalità attraverso le quali è possibile fare un reclamo oppure segnalare qualsivoglia disservizio o caso di insoddisfazione, oltre ovviamente alla possibilità di contestare gli importi non riconosciuti in fattura.
Segnalazione telefonica al Servizio Clienti –> si tratta della modalità tradizionalmente usata per contattare il servizio clienti e segnalare una problematica. Puoi ottenere assistenza telefonica contattando il numero 187 se sei un cliente residenziale, oppure il numero 191 se sei un cliente business. Segnalazione tramite fax –> se preferisci, puoi contattare l’operatore anche via fax, utilizzando il numero verde gratuito 800.000.187, Segnalazione a mezzo posta –> Puoi inoltrare i tuoi reclami o le tue segnalazioni a Telecom anche utilizzando il servizio postale. In tal caso dovrai indirizzare la corrispondenza al seguente indirizzo: Casella Postale n.111 – 00054 Fiumicino (Roma). Segnalazione tramite i social –> E’ possibile ormai utilizzare anche i canali social per mettersi in contatto con l’operatore. Ti basterà semplicemente connetterti alla pagina Fanpage TIM Official – sezione Customer Care – e richiedere supporto al servizio assistenza clienti; è inoltre attivo un servizio di assistenza clienti Tim Twitter Segnalazione online –> Nell’area MyTIM Fisso puoi gestire il tuo conto e la tua linea telefonica TIM e visitare l’area Assistenza Tecnica, dove potrai risolvere dubbi e verificare eventuali guasti.
Che numero è il 191?
Numero verde TIM Business : 191 Il 191,telecom business numero, fornisce delucidazioni e assistenza clienti a tutti coloro che necessitano di contattare l’assistenza tecnica TIM 191. Il servizio è attivo 24 ore su 24 sia in Italia che all’estero (+39 3344191).
Che numero è +39 187?
Falsi Operatori Tim – ATTENZIONE: le affermazioni « truffa/e Tim, Telecom » è messa appositamente tra virgolette per indicare che queste azioni (quando accadono) NON vengono ovviamente fatte da TIM SPA, ma da persone o agenzie che usando impropriamente il suo nome ledendone l’immagine, spacciandosi per dipendenti TIM o personale Tim diretto autorizzato (quando non lo sono), che tramite attività poco chiare procura danni, cattivo servizio o vere e proprie truffe a persone od aziende.
- I falsi operatori Tim sono dei personaggi molto negativi che rovinano la reputazione dei venditori di offerte telefoniche e della Tim stessa.
- Questi falsi operatori creano molti danni sia ai privati che cascano nelle loro truffe ma specialmente alle aziende che spesso ricevono fregature ancora peggiori.
Le » truffe Tim » da parte di call center che lavorano per Tim sono tra le più comuni e per questo le trattiamo per prime. Il nostro consiglio, che diamo sempre, è quello di non fare MAI alcun contratto telefonicamente, Seguire questa semplice regola elimina ogni possibilità di « truffa TIM » da parte di finti operatori.
Il primo campanello d’allarme è che la telefonata non arriva mai dai numeri ufficiali di Tim, 187 per i privati o 191 per la telefonia business, ma da altri numeri sia fissi o cellulari. E’ molto facile scoprire se il numero è un call center cercandolo su internet o tramite applicazioni che ti dicono subito se il numero è quello di un call center truffaldino o anche un semplice call center.
Questi falsi operatori Tim cercano di acquisire la tua fiducia usando i dati parziali in loro possesso per ottenere i dati che a loro servono per truffarti o darti una telefonica aggiuntiva della quale non te ne farai niente, e ti troverai a pagare il doppio.
Questa è la cosa principale che accade infatti: l’ignaro cittadino si ritrova con una linea aggiuntiva e nessuno gli ha detto che avrebbe dovuto disdire a suo spese l’altra già attiva, oppure lo fa e gli arriva una penale salata da Tim in quanto aveva ancora un vincolo contrattuale attivo! Molto spesso i loro database contengono il tuo nome, cognome e tariffa telefonica attualmente in uso e tramite un abile parlantina e diverse bugie cercano di estorcerti dati come ad esempio il numero dei tuoi documenti, il codice di migrazione o il tuo iban.
In parole povere, diranno di tutto per avere i tuoi dati personali e fare una vendita poco trasparente. Abbiamo anche scoperto di operatori che mandano messaggi WhatsApp chiedendo le foto dei documenti, per « velocizzare il processo ». La foto profilo ha il logo Tim con descrizioni fatte in modo ingannevole per far credere che sia veramente il gestore TIM telefonico a contattarti.
- Diffida assolutamente di qualunque messaggio tramite applicazioni di messaggistica.
- Tim SPA non utilizza WhatsApp, Telegram o altre app per comunicare con i suoi clienti,
- Tim ti può contattare solo dai numeri +39 187 o +39 191 o da email UFFICIALI.
- Problemi TIM? LI RISOLVIAMO! – Broker per la Telefonia – YouTube Broker Telefonia & Energia 5.37K subscribers Problemi TIM? LI RISOLVIAMO! – Broker per la Telefonia Broker Telefonia & Energia Search Info Shopping Tap to unmute If playback doesn’t begin shortly, try restarting your device.
• You’re signed out Videos you watch may be added to the TV’s watch history and influence TV recommendations. To avoid this, cancel and sign in to YouTube on your computer. Cancel Confirm Switch camera Share Include playlist An error occurred while retrieving sharing information.
Come parlare con un operatore TIM Salvatore Aranzulla?
Come fare per parlare con un operatore TIM Fisso – Se ti stai domandando come fare per parlare con un operatore TIM per ottenere informazioni e/o ricevere assistenza per la tua linea fissa, puoi chiamare il 187 e premere la combinazione di tasti per metterti in contatto con un operatore in carne e ossa.
Il numero è attivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 e si può contattare gratuitamente sia da linea fissa che da cellulare, a patto che queste siano TIM. Per parlare con un operatore TIM Fisso, componi dunque il numero 187 (per chiamate dall’estero il numero da comporre è +39.0285951 o +39.0636881 ) sul tastierino numerico del tuo telefono e, se necessario, premi il pulsante per avviare la chiamata (solitamente l’icona della cornetta ).
Dopo aver ascoltato il messaggio di benvenuto, premi il tasto 1 per accedere alla sezione dedicata all’assistenza tecnica e commerciale e, poi, premi 1 per due volte consecutive per metterti in contatto con un consulente commerciale di TIM e ottenere maggiori informazioni sulle offerte della celebre azienda telefonica.
Se, invece, vuoi parlare con un tecnico per segnalare un guasto sulla tua linea o sul modem TIM, premi il tasto 2 per accedere alla sezione dedicata all’assistenza tecnica e rimani in attesa se stai chiamando dalla linea per la quale vuoi ricevere assistenza, altrimenti digita il numero di telefono di tuo interesse seguito dal tasto cancelletto ( # ).
Premi, poi, il tasto 2 per parlare con un tecnico TIM e aprire una segnalazione. Come dici? Vuoi ottenere assistenza amministrativa ? In tal caso, premi il tasto 3 per accedere alla sezione relativa alla gestione amministrativa e poi 1 per metterti in contatto con un operatore TIM al quale potrai richiedere informazioni sui pagamenti e sulle tue fatture.
- Infine, se la tua intenzione è attivare un’offerta TIMVISION o ricevere assistenza relativa al servizio in questione, dopo aver chiamato il 187 premi il tasto 2 e, poi, 1 per attivare uno dei pacchetti TV (es.
- Quelli che includono i servizi DAZN, Disney+, Netflix ecc.), 2 per ricevere supporto alla registrazione o all’accesso ai servizi, 3 per assistenza amministrativa e 4 per ricevere assistenza tecnica.
Ti segnalo che la combinazione di tasti da premere dopo aver chiamato il 187 è spesso soggetta a variazioni. Per evitare di commettere errori e perdere tempo inutilmente, ti consiglio di seguire attentamente le indicazioni della voce guida.
Come chiamare il 187 da un cellulare?
La sequenza per Parlare con un Operatore TIM al 187 da Cellulare – Diverso è il caso se chiami il servizio clienti TIM al 187 dal cellulare, In questo caso dovrai digitare dei numeri ogni qualvolta la voce guida te li richiede. Niente paura, le domande sono semplici e per rispondere ti basta premere un numero! La sequenza numerica per parlare con un Operatore TIM dal cellulare La prima richiesta che ti fa il servizio clienti al 187 chiamando da cellulare è la seguente:
- Premi 1 « Se sei un nostro cliente e vuoi ricevere assistenza »;
- Premi 2 « Se desideri diventare nostro cliente o se hai già richiesto una nuova linea ».
Qualora tu prema il tasto 1, la voce guida ti chiederà di inserire il numero di rete fissa per il quale richiedi assistenza. Poco dopo sarai reindirizzato verso il primo operatore disponibile. Se invece debba premere 2, la voce guida ti metterà di fronte a tre diverse opzioni:
- Premi 1 « Per conoscere le nostre offerte e promozioni della linea fissa o per diventare nuovo cliente »;
- Premi 2 « Se hai già richiesto una nuova linea o un servizio e vuoi conoscere i tempi di attivazione »;
- Premi 3 « Per chiarimenti sulla fattura o per ogni altra esigenza ».
Le opzioni della voce guida sono sempre le stesse? No, queste sono le opzioni proposte chiamando il 187 nel momento della stesura di questo articolo, in futuro potrebbero variare.
Che numero è il 376?
BUSINESS –
Business ONE: 9,99€ al mese
Chiamate: illimitate SMS: 50 Dati: 50 Giga
Business TWO: 12,99€ al mese
Chiamate: illimitate SMS: 50 Dati: 70 Giga
Business THREE: 15,99€ al mese
Chiamate: illimitate SMS: 50 Dati: 100 Giga
CONDIZIONI COMUNI
Contributo iniziale: 24,90€, incluso il costo di attivazione di 6€ Modalità della promozione: nel 2022 le tariffe consumer aumenteranno di 1€ anche per chi le ha attivate con il prezzo promozionale. Non è un meccanismo del tipo « se le attivi adesso ti rimarrà questo prezzo per sempre » Velocità : massimo 60 Mbps in download, 30 Mbps in upload Roaming Zero: navigazione solo in 3G Prefisso: i numeri di telefono delle SIM Feder Mobile iniziano con 376.
COME COMPRARE FEDER MOBILE Basta dirigersi sul sito ufficiale (link in FONTE) oppure presso i negozi autorizzati, di cui al momento non è presente un elenco ufficiale. : Feder Mobile, l’operatore virtuale su rete Vodafone attivo da oggi. Le tariffe
Qual è il numero verde da cellulare?
Quanto costa chiamare numeri verdi da cellulare – Prima di entrare nel dettaglio della procedura su come chiamare numeri verdi da cellulare, ritengo possa interessarti saperne di più sui prefissi utilizzati da queste numerazioni e su quanto costa contattarle. I numeri verdi funzionano in questo modo: a pagare la chiamata non è chi effettua quest’ultima, ma chi la riceve.
In parole povere, il ricevente si fa completamente carico dei costi. Questo meccanismo è pensato per favorire i contatti tra il cliente e una determinata azienda oppure tra un cittadino e un ente pubblico. Il numero verde esiste in Italia dal 1986 ed è quindi stato pensato tenendo a mente le linee di rete fissa.
Tuttavia, come ben saprai, gli smartphone stanno lentamente prendendo il sopravvento sui telefoni fissi, anche in Italia, e non tutte le aziende o gli enti pubblici che dispongono di un numero verde si sono fatti trovare preparati di fronte a questa cosa.
Infatti, alcuni numeri verdi non si possono chiamare da cellulare (se non passando per applicazioni di cui ti parlerò nel dettaglio in seguito), mentre altri risultano a pagamento e fanno pagare il costo della chiamata al cliente/cittadino. Alcune ditte o enti pubblici forniscono un numero gratuito dedicato ai cellulari, quindi il primo consiglio che ti posso dare è quello di controllare sempre bene il sito ufficiale del soggetto che vuoi contattare, in modo da verificare questa cosa.
Altra cosa importante da sapere è che non è possibile sapere con certezza se un numero verde è gratuito o a pagamento: dipende dall’azienda/ente pubblico di riferimento. Tuttavia, posso fornirti alcune linee guida che solitamente vengono adottate per i numeri verdi.
In linea generale, le numerazioni che iniziano con 800, 803 o 900 sono gratuite. I numeri che, invece, iniziano con 199, 806, 807, 840, 841, 847, 848, 901, 902 o 905 sono solitamente a pagamento. Per quanto riguarda i numeri degli operatori telefonici, essi sono spesso gratuiti per le chiamate da cellulare da stesso operatore, mentre diventano a pagamento se si utilizza una SIM di un altro operatore telefonico.
Quel che è certo è che i numeri di pubblica utilità (come il 112 o il 118 ) si possono chiamare gratuitamente anche da smartphone. Molte aziende che non consentono di chiamare da mobile solitamente rifiutano semplicemente la chiamata e inviano un messaggio che avverte l’utente che il numero non è accessibile da cellulare.
- Questo, chiaramente, senza che il cliente debba pagare nulla ma, ripeto, tutto dipende da chi gestisce il numero verde.
- Risulta quindi importante controllare sempre bene le tariffe (solitamente riportate sul sito ufficiale dell’azienda/ente pubblico di riferimento).
- Indicativamente, il costo può variare da pochi centesimi fino anche a 3 euro al minuto, quindi è bene fare attenzione.
In ogni caso, come avrai forse già intuito, la situazione è piuttosto confusa e molto dipende da come viene gestito un determinato numero verde. D’altronde, si tratta di un problema molto discusso e non è un caso che nel 2013 l’ADOC (Associazione Difesa Orientamento Consumatori) abbia richiesto all’AGCOM (Autorità per le garanzie nelle comunicazioni) di intervenire sui costi relativi alle chiamate effettuate da rete mobile verso i numeri verdi.
Qual è il numero di WhatsApp?
Contattare Tiscali su WhatsApp – Tiscali Help Desk è il servizio che permette ai clienti della compagnia di parlare con un operatore telefonico. Per avviare una chat su WhatsApp si può scrivere al numero 370.10.10.130 dalle ore 8:30 alle ore 21:00 dal lunedì al sabato, mentre la domenica fino alle 17:00.
Cosa è TIM chat?
Cos’è TIM Chat – Prima di spiegarti nel dettaglio come disattivare TIM Chat, è necessario fare un’importante distinzione tra TIM Base e Chat e TIM Social&Chat e capire l’utilità di queste due opzioni. TIM Base e Chat è un piano tariffario che è attivo su tutte le nuove SIM della celebre azienda telefonica italiana.
Consente di chiamare numeri fissi e cellulari a 19 cent/min. con scatto alla risposta di 20 centesimi e di inviare SMS al costo di 29 centesimi l’uno. In presenza di un’offerta dati attiva, consente di utilizzare applicazioni di messaggistica, come Whatsapp, Skype, iMessage, Imo, Telegram, Viber, Snapchat e WeChat, senza consumare Giga.
Per quanto riguarda i costi ricorrenti, TIM Base Chat è gratuito per le SIM con attiva una delle offerte tra TIM Senza Limiti, TIM Young, TIM Junior, TIM International e TIM Smart Mobile. Per tutti gli altri clienti, invece, ha un costo di 2 euro/mese con il primo mese gratuito per le nuove SIM.
TIM Base New : è il piano tariffario che consente di chiamare tutti i numeri fissi e cellulari a 23 cent/min. con scatto alla risposta di 20 cent e tariffazione a scatti anticipata di 60 secondi. Il costo per l’invio degli SMS è di 18 cent. Non ha costi di attivazione e canoni ricorrenti. TIM Semplice : permette di effettuare chiamate verso tutti i numeri fissi e cellulari a 35 cent/min. senza scatto alla risposta (la tariffazione è a effettivi secondi di telefonata) e di inviare SMS a 29 cent. Non ha canoni mensili ricorrenti e l’attivazione è gratuita.
Se, invece, ti stai chiedendo cos’è TIM Social&Chat, devi sapere che è un’offerta che, al costo di 5,30 euro/mese (il primo mese costa 4,90 euro per le attivazioni online), consente di navigare sui principali social network e utilizzare i servizi di messaggistica (Whatsapp, Facebook, Instagram, Skype, Twitter, Telegram, Linkedin, Viber, Snapchat ecc.) senza consumare Giga.
Come chiedere rimborso per disservizio TIM?
– Contatti utili per il rimborso Telecom – Per ricevere un rimborso da Telecom, puoi contattare l’operatore:
- chiamando gratuitamente il 187 (utenze fisse), il 191 (clienti business), il 119 (clienti mobile) o l’800 191 101 (grandi aziende)
- tramite l’App MyTim o l’area clienti del sito web della compagnia.
- inviando un messaggio su WhatsApp al 335 123 7272
- attraverso le pagine social ufficiali dell’operatore
- presentando il reclamo tramite Pec a [email protected] o fax ai numeri 800 000 187 per i privati della linea fissa – 800 600 119 per i privati della linea mobile – 800 000 191 per i clienti business
- inviando il reclamo scritto tramite raccomandata A/R a:
- Telecom Italia S.p.A – Servizio Assistenza Clienti – Casella Postale 111 – 00054 Fiumicino (RM) – per i clienti di utenze fisse
- Tim Servizio Clienti – Casella Postale 555 – 00054 Fiumicino (RM) – per i privati della linea mobile
- Telecom Italia S.p.A – Servizio Clienti Business – Casella Postale 456 – 00054 Fiumicino (RM) – per tutti i business.
Chi può chiamare il 190?
Come parlare con un operatore Vodafone per supporto tecnico – Nel caso in cui si necessiti del supporto tecnico per problemi relativi al proprio smartphone o a un danneggiamento della sim card, è possibile rivolgersi al numero 190 – per tutti i clienti – o al 193, per coloro che hanno sottoscritto l’offerta « Vodafone exclusive ».
Chi è di TIM è gratuito?
Puoi gratuitamente attivare, disattivare e interrogare temporaneamente il servizio CHI È utilizzando i seguenti codici: Attivazione *65#
Chi chiama con il numero 119?
Perché mi chiama il 187? – Come riconoscere il personale e i partner TIM Ecco qualche indicazione per capire chi ti sta chiamando: Gli operatori del Servizio Clienti TIM chiamano sempre dal numero 187 o dal numero 119. Gli operatori partner di TIM chiamano sempre da un numero in chiaro (non usano numeri anonimi) e ricontattabile.
Come chiamare il 187 da un cellulare?
La sequenza per Parlare con un Operatore TIM al 187 da Cellulare – Diverso è il caso se chiami il servizio clienti TIM al 187 dal cellulare, In questo caso dovrai digitare dei numeri ogni qualvolta la voce guida te li richiede. Niente paura, le domande sono semplici e per rispondere ti basta premere un numero! La sequenza numerica per parlare con un Operatore TIM dal cellulare La prima richiesta che ti fa il servizio clienti al 187 chiamando da cellulare è la seguente:
- Premi 1 « Se sei un nostro cliente e vuoi ricevere assistenza »;
- Premi 2 « Se desideri diventare nostro cliente o se hai già richiesto una nuova linea ».
Qualora tu prema il tasto 1, la voce guida ti chiederà di inserire il numero di rete fissa per il quale richiedi assistenza. Poco dopo sarai reindirizzato verso il primo operatore disponibile. Se invece debba premere 2, la voce guida ti metterà di fronte a tre diverse opzioni:
- Premi 1 « Per conoscere le nostre offerte e promozioni della linea fissa o per diventare nuovo cliente »;
- Premi 2 « Se hai già richiesto una nuova linea o un servizio e vuoi conoscere i tempi di attivazione »;
- Premi 3 « Per chiarimenti sulla fattura o per ogni altra esigenza ».
Le opzioni della voce guida sono sempre le stesse? No, queste sono le opzioni proposte chiamando il 187 nel momento della stesura di questo articolo, in futuro potrebbero variare.
Quanto costa chiamare il 119 da altro operatore?
Servizio clienti 119 da altro operatore Se volete chiamare il Servizio Clienti (119) di Tim da altro operatore purtroppo dovete effettuare una chiamata a pagamento. Se il servizio non è disponibile potete chiamare il seguente numero 339 9119119, La chiamata sarà tariffata a pagamento tramite la vostra tariffa standard del vostro gestore telefonico.
- Se avete quindi un pacchetto di minuto verso tutti i numeri veranno utilizzati perchè la chiamata viene tariffata come quando chiamate un semplice numero TIM.
- Per parlare con l’operatore basta semplicemente premere il tasto 3.
- Se sei all’estero non riesci a chiamare il 119 puoi chiamare +393399119119,
La chiamata sarà tariffata alla tariffa standard roaming verso un numero TIM. Se utilizzate la rete fissa Telecom potete chiamare il servizio clienti 119 gratuitamente. per rimanere aggiornato sulle ultime novità della telefonia. Seguici anche su,, e,
Che numero è il 191?
Numero verde TIM Business : 191 Il 191,telecom business numero, fornisce delucidazioni e assistenza clienti a tutti coloro che necessitano di contattare l’assistenza tecnica TIM 191. Il servizio è attivo 24 ore su 24 sia in Italia che all’estero (+39 3344191).