Come riavviare iPhone X, 11, 12, 13 o modelli successivi –
Tieni premuto un tasto del volume e il tasto laterale finché non visualizzi il cursore di spegnimento. Trascina il cursore, poi aspetta 30 secondi che si spenga il dispositivo. Se il dispositivo è bloccato o non risponde, forza il riavvio, Per riaccendere il dispositivo, tieni premuto il tasto laterale (sul lato destro dell’iPhone) finché non visualizzi il logo Apple.
Cosa vuol dire riavviare l’iPhone?
torna alla Home dei nostri consigli Indice:
- 1. C’è differenza tra riavvio e riavvio forzato?
- 2. Come riavviare il tuo iPhone
- 2.1 Riavvio forzato a partire da iPhone X
- 2.2 Riavvio forzato per iPhone SE 2020 ed iPhone 8 e 8 Plus
- 2.3 Riavvio forzato per gli iPhone 7
- 2.4 Riavvio forzato per gli iPhone 6 e SE 2016
- 3. FAQ
Il riavvio è quel processo tramite il quale un cellulare, un computer o qualunque altro dispositivo elettronico viene spento e riacceso. Solitamente, questo metodo viene utilizzato per risolvere problemi e difficoltà tecniche più o meno gravi, per cui in questo articolo vi spiegheremo come fare per riavviare i vostri iPhone.
Anche a voi potrebbe essere capitato infatti di avere dei problemi con il vostro smartphone, per esempio potrebbe succedere che questo non risponda più bene ai vostri comandi o che si sia bloccato, senza possibilità di interagire con lui. In questo caso il riavvio potrebbe essere una buona idea, vediamo dunque come fare a riavviare il vostro iPhone a seconda del modello che è in vostro possesso, poiché la procedura varia leggermente.
Non preoccupatevi: riavviare il vostro iPhone è semplice e veloce!
Come riavviare il telefono bloccato?
Tenere premuti contemporaneamente VOLUME SU e ACCENSIONE fino al riavvio del telefono. Tenere premuti contemporaneamente i pulsanti VOLUME SU, VOLUME GIÙ e ACCENSIONE fino a 2 minuti.
Come riavviare iPhone 11 senza tasti?
Per ottenere il risultato sarà sufficiente andare su Impostazioni, cliccare su Generali->Accessibilità, e accendere/spegnere l’interruttore ‘Testo in Grassetto’. In questo modo, l’utente potrà riavviare il dispositivo senza servirsi di tasti fisici.
Come si spegne l’iPhone senza usare il tasto?
Come spegnere iPhone senza tasto Home – Hai acquistato un iPhone senza tasto Home fisico, quindi un modello con Face ID, e hai qualche difficoltà nel comprendere come spegnerlo completamente? No problem. Tutto quello che devi fare è prendere il dispositivo, tenere premuto il tasto Standby/Riattiva (collocato sul lato destro) per qualche secondo e attendere che compaia sullo schermo la levetta con sopra scritto scorri per spegnere,
- Premi, dunque, sulla levetta e, continuando a tenere premuto, spostarla verso destra.
- Dopo aver fatto ciò, lo schermo dell’iPhone diventerà nero e il dispositivo si spegnerà.
- Per riaccendere il « melafonino », premi nuovamente sul tasto Standby/Riattiva per qualche secondo, fino a quando lo schermo del dispositivo si illumina e vedi comparire il logo Apple, dopodiché ti ritroverai al cospetto della lock screen di iOS e per utilizzare il dispositivo dovrai immettere il relativo codice di sblocco,
Se procedendo come ti ho appena spiegato non riesci a spegnere lo smartphone perché bloccato, puoi provare a effettuare la procedura per spegnere iPhone bloccato senza tasto Home, agendo nel seguente modo: premi e rilascia rapidamente il tasto per alzare il volume, premi e rilascia rapidamente il tasto per abbassare il volume, quindi tieni premuto il tasto Standby/Riattiva e quando viene visualizzato il logo Apple rilascia il tasto. Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d’Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico.
Come fare il riavvio forzato iPhone 12?
Come effettuare il riavvio forzato su iPhone 12 e iPhone 12 Pro Malgrado iPhone 12 mini, iPhone 12, iPhone 12 Pro e iPhone 12 Pro Max offrano prestazioni elevate, può capitare qualche problema occasionale che ci obbliga a riavviare forzatamente il dispositivo. Ecco i passaggi da seguire per effettuare questa operazione. Anche se capita raramente, in alcune circostanza l’iPhone si blocca senza possibilità di effettuare alcuna operazione. In questi casi, l’unica soluzione è quella del riavvio forzato che può essere eseguito seguendo dei semplici passaggi anche quanto il touchscreen non risponde più ai comandi.
Premi contemporaneamente il tasto Volume Su e il tasto Side (accensione) per alcuni secondiScorri l’apposito spider per spegnere il dispositivoPremi il tasto Side per riaccendere il dispositivo
Quando non è possibile effettuare questa operazione, è necessario eseguire il riavvio forzato:
Premi e rilascia rapidamente il pulsante Volume su Premi e rilascia rapidamente il pulsante Volume giù Tieni premuto il pulsante laterale finché non viene visualizzato il logo Apple, quindi rilascia il pulsante.
Con questa procedura dovreste risolvere gran parte dei blocchi di iPhone 12. su Certideal! : Come effettuare il riavvio forzato su iPhone 12 e iPhone 12 Pro
Come spegnere un telefono che non si spegne?
Come spegnere un telefono bloccato: Android – I passaggi da compiere per forzare lo spegnimento di uno smartphone Android possono variare, come detto, da marca a marca di device, ma in genere sono simili tra loro. Dunque, che tu abbia bisogno di capire come spegnere un telefono Samsung bloccato, come spegnere un telefono Xiaomi bloccato oppure come operare su smartphone di altre marche, continua a leggere e dovresti riuscire a trovare la soluzione più adatta al tuo caso.
La prima cosa che puoi fare per tentare di spegnere in modo forzato il tuo smartphone Android è premere e tenere premuto il tasto di accensione/blocco del telefono per 10 secondi circa, oppure finché lo schermo non diventa nero e il device si spegne. Quando ciò avviene, attendi ancora 10 secondi e prova ad accendere nuovamente lo smartphone, premendo e tenendo premuto per qualche secondo il medesimo pulsante: nella maggior parte dei casi, tutto dovrebbe filare liscio come l’olio.
Se il solo tasto di accensione non è sufficiente, puoi provare a riavviare forzatamente il telefono, usando le combinazioni di tasti Power + Volume Su, oppure Power + tasto Home (per i vecchi modelli che ne dispongono) e tenendole premute per 5-10 secondi, oppure finché lo smartphone non si riavvia.
Come dici? All’avvio successivo vedi una schermata denominata Android Recovery, l’immagine di un robottino con le rotelle d’ingranaggio e/o la scritta Fastboot ? In questo caso, potresti aver riacceso il dispositivo in modalità recovery oppure fastboot, cioè due speciali stati del sistema operativo che consentono di effettuare operazioni invasive sul telefono, dei quali ti ho parlato nella mia guida al root su Android,
Nel primo caso, puoi spegnere il telefono selezionando, mediante i tasti volume, la voce Power off/shutdown del menu che vedi su schermo e dando conferma premendo il tasto di accensione ; nel secondo caso, è sufficiente premere e tenere premuto quest’ultimo tasto fisico per circa 15-20 secondi, trascorsi i quali il device dovrebbe spegnersi completamente.
Cosa fare se non funziona il riavvio forzato?
Riavvio Forzato di uno smartphone o tablet bloccato – Uno dei primi rimedi per sbloccare un telefono o un tablet con lo schermo bloccato (ossia vedi le icone, ma i tocchi non funzionano e tutto sembra « congelato ») consiste nel tenere premuto il tasto d’accensione per più di 20 secondi : passato questo tempo il dispositivo si riavvierà da solo e potremo così constatare se il problema era temporaneo o merita approfondimenti.
Se il precedente metodo non funziona, possiamo provare a rimuovere la batteria dall’alloggiamento (almeno dagli smartphone e tablet che ancora lo permettono), così da rimuovere la fonte d’energia del sistema; aspettiamo 2 minuti, ricolleghiamo la batteria e premiamo il tasto d’accensione per vedere se il sistema si è ripreso.
Se la batteria non è removibile, proviamo a premere tutti i tasti disponibili sul dispositivo per 20 secondi (ormai sono rimasti solo il bilanciere del volume e il tasto d’accensione su quasi tutti i modelli): dovremo riuscire a spegnere la scheda logica e riavviare il sistema anche se bloccato.
L’ultima spiaggia per uno smartphone o tablet prevede il collegamento del cavo USB di ricarica nell’apposita presa: se il sistema si riprende o si riavvia ma non accetta più gli input touch sullo schermo, spegniamo e riavviamo il sistema per vedere se la situazione migliora. Per Android vi consigliamo di leggere anche le nostre guide su come Riavviare Android in modalità provvisoria su ogni smartphone e come effettuare Reset e ripristino di Android anche se il cellulare o tablet non si avvia,
Per iPhone e iPad invece consigliamo di seguire la procedura di ripristino consigliata nella guida su come Fare il reset di fabbrica di iPhone e iPad cancellando e ripristinando i dati,
Quante volte riavviare iPhone?
Quando riavviare il telefono? – Il consiglio degli esperti dunque è quello di effettuare un riavvio almeno una volta alla settimana, lasciando il telefono spento almeno per qualche minuto.
Cosa significa riavviare il telefono?
Come riavviare Android – Con questa procedura voglio illustrarti come riavviare Android utilizzando il metodo standard, che viene anche definito come « soft reset ». Andando a riavviare il dispositivo, sia smartphone che tablet, il sistema operativo viene completamente riavviato, una soluzione molto utile se stai notando blocchi o rallentamenti durante l’utilizzo del dispositivo.
Per procedere al riavvio del tuo dispositivo Android non devi far altro che premere e continuare a tenere premuto per qualche secondo il tasto di accensione (solitamente posizionato lungo il frame laterale), toccare sul pulsante Riavvia dal menu che appare a schermo e confermare l’operazione toccando sulla voce Tocca per riavviare,
In questo modo il dispositivo si spegnerà e si riaccenderà in automatico, senza la necessità di dover procedere manualmente. La procedura da seguire è pressoché identica per tutti i dispositivi basati su Android, ad esempio è valida anche per i dispositivi HUAWEI e Samsung,
Cosa fare quando il telefono è impazzito?
Touchscreen che non funziona: i rimedi di base – Un display touch che non funziona non è sempre rotto: ci sono diversi casi in cui lo schermo è integro, ma non risponde al tocco. La prima cosa da fare è pulire lo schermo con un panno morbido che non lascia pelucchi.
Molte volte basta togliere lo sporco affinché lo schermo torni a funzionare. Se non basta possiamo provare a riavviare il dispositivo, perché magari è semplicemente in freeze e non risponde ai comandi per questo motivo. Altre volte è il caso di rimuovere l’eventuale pellicola protettiva e pulire lo schermo, perché dello sporco potrebbe essersi infilato tra display e pellicola.
Inutile dire che, ancor prima di tutto ciò, dobbiamo essere sicuri di avere le mani pulite e non dobbiamo indossare dei guanti. Altrimenti il problema è nelle mani, non nel display.
Come accendere un telefono impallato?
Con il telefono collegato a una presa di corrente, tieni premuti contemporaneamente il pulsante per abbassare il volume e il tasto di accensione per almeno 20 secondi.
Come riavviare iPhone con tasto home?
Premi – e tieni premuti – il tasto di accensione e il il tasto home contemporaneamente. Attendi fino a che non appare il logo di Apple e poi rilascia entrambi i tasti. Aspetta che il tuo iPhone venga riavviato. Fatto!
Come ripristinare un iPhone 11 bloccato?
Per resettare iPhone, andare in Impostazioni > Generali > Ripristina. Clicca poi su Inizializza contenuto e impostazioni > Inizializza ora.
Come spegnere iPhone quando si impalla?
Come spegnere iPhone bloccato sulla mela – Vorresti spegnere iPhone bloccato sulla mela e nessuna delle procedure già indicate sembra funzionare? Allora devi provare ad attivare la modalità DFU sul tuo device e a usare quest’ultima per spegnere e ripristinare il telefono in maniera corretta. Se non sai di che cosa si tratta, ti comunico che è una modalità di avvio speciale dei dispositivi iOS che permette di cancellare completamente i dati presenti su questi ultimi e bypassare il bootloader, in modo da superare eventuali blocchi o errori.
iPhone X o modelli successivi, iPhone SE (2ª generazione), iPhone 8 e iPhone 8 Plus — con l’iPhone acceso, premi e rilascia rapidamente il tasto per alzare il volume, premi e rilascia velocemente il tasto per abbassare il volume, tieni premuto il tasto laterale destro finché lo schermo non diventa nero. Successivamente, rilascia tutti i tasti e premi subito dopo il tasto laterale destro e il tasto per abbassare il volume, tenendoli premuti contemporaneamente per cinque secondi, dopodiché rilascia il solo tasto laterale destro e continua a premere il tasto per abbassare il volume per almeno altri cinque secondi.i Phone 7 e 7 Plus — spegni del tutto l’iPhone, tieni premuto il tasto Standby/Riattiva per 3 secondi, poi premi anche il tasto per abbassare il volume e tienili premuti entrambi per circa 10 secondi. Successivamente, rilascia il tasto Standby/Riattiva e continua a tenere premuto il tasto per abbassare il volume per altri 8 secondi. iPhone SE (1ª generazione), iPhone 6s e modelli precedenti — spegni completamente il telefono, tieni premuto il tasto Standby/Riattiva per circa 3 secondi, premi anche il tasto Home per circa 10 secondi, poi rilascia il tasto Standby/Riattiva e continua a tenere premuto il tasto Home per almeno 8 secondi.
Se tutto è andato per il verso giusto, lo schermo dell’iPhone resterà nero e iTunes o il Finder ti avviseranno di aver trovato un iPhone in modalità di recupero. Procedi quindi con il reset per sbloccare il dispositivo, facendo clic sul tuo computer sui tasti OK, Ripristina iPhone, Ripristina/Ripristina e aggiorna, Avanti e Accetto e attendi il completamento del processo.
Come spegnere l’iPhone senza toccare lo schermo?
Come spegnere un iPhone senza toccare lo schermo? Se hai un iPhone 7/7 Plus o un iPhone SE recente, dovresti riuscire a spegnere il tuo « melafonino » senza ricorrere al touch-screen tenendo premuta la combinazione di tasti Power (il tasto laterale di destra) + Volume Giù fin quando non compare il logo di Apple sullo schermo.
Quando iPhone si spegne?
iPhone si spegne improvvisamente Problemi Batteria – Hai notato che la batteria si scarica di colpo? Ricaricala in questo modo. Se noti che il tuo iPhone (o il tuo iPad) si spegne perché la carica della batteria si esaurisce improvvisamente, prova a ricaricare il tuo dispositivo.
Sul display dovrebbe apparire il livello di carica della batteria: se è molto basso, vuol dire che la batteria dello smartphone o del tablet ha esaurito la carica. Viceversa, se la batteria risulta totalmente o parzialmente già carica, il problema dipende da altro. In entrambi i casi, lascia il dispositivo in carica per almeno un’ora.
Se non si ricarica, prova a cambiare cavo o caricabatterie. Una volta che la carica sarà completa, tieni d’occhio il tuo iPhone o iPad: se noti che si spegne di nuovo improvvisamente, il problema deriva quasi sicuramente da iOS. Il sistema operativo del tuo dispositivo dovrebbe infatti essere riparato oppure aggiornato.
Come fare il riavvio forzato iPhone 12?
Come effettuare il riavvio forzato su iPhone 12 e iPhone 12 Pro Malgrado iPhone 12 mini, iPhone 12, iPhone 12 Pro e iPhone 12 Pro Max offrano prestazioni elevate, può capitare qualche problema occasionale che ci obbliga a riavviare forzatamente il dispositivo. Ecco i passaggi da seguire per effettuare questa operazione. Anche se capita raramente, in alcune circostanza l’iPhone si blocca senza possibilità di effettuare alcuna operazione. In questi casi, l’unica soluzione è quella del riavvio forzato che può essere eseguito seguendo dei semplici passaggi anche quanto il touchscreen non risponde più ai comandi.
Premi contemporaneamente il tasto Volume Su e il tasto Side (accensione) per alcuni secondiScorri l’apposito spider per spegnere il dispositivoPremi il tasto Side per riaccendere il dispositivo
Quando non è possibile effettuare questa operazione, è necessario eseguire il riavvio forzato:
Premi e rilascia rapidamente il pulsante Volume su Premi e rilascia rapidamente il pulsante Volume giù Tieni premuto il pulsante laterale finché non viene visualizzato il logo Apple, quindi rilascia il pulsante.
Con questa procedura dovreste risolvere gran parte dei blocchi di iPhone 12. su Certideal! : Come effettuare il riavvio forzato su iPhone 12 e iPhone 12 Pro
Cosa fare se non funziona il riavvio forzato?
Riavvio Forzato di uno smartphone o tablet bloccato – Uno dei primi rimedi per sbloccare un telefono o un tablet con lo schermo bloccato (ossia vedi le icone, ma i tocchi non funzionano e tutto sembra « congelato ») consiste nel tenere premuto il tasto d’accensione per più di 20 secondi : passato questo tempo il dispositivo si riavvierà da solo e potremo così constatare se il problema era temporaneo o merita approfondimenti.
Se il precedente metodo non funziona, possiamo provare a rimuovere la batteria dall’alloggiamento (almeno dagli smartphone e tablet che ancora lo permettono), così da rimuovere la fonte d’energia del sistema; aspettiamo 2 minuti, ricolleghiamo la batteria e premiamo il tasto d’accensione per vedere se il sistema si è ripreso.
Se la batteria non è removibile, proviamo a premere tutti i tasti disponibili sul dispositivo per 20 secondi (ormai sono rimasti solo il bilanciere del volume e il tasto d’accensione su quasi tutti i modelli): dovremo riuscire a spegnere la scheda logica e riavviare il sistema anche se bloccato.
L’ultima spiaggia per uno smartphone o tablet prevede il collegamento del cavo USB di ricarica nell’apposita presa: se il sistema si riprende o si riavvia ma non accetta più gli input touch sullo schermo, spegniamo e riavviamo il sistema per vedere se la situazione migliora. Per Android vi consigliamo di leggere anche le nostre guide su come Riavviare Android in modalità provvisoria su ogni smartphone e come effettuare Reset e ripristino di Android anche se il cellulare o tablet non si avvia,
Per iPhone e iPad invece consigliamo di seguire la procedura di ripristino consigliata nella guida su come Fare il reset di fabbrica di iPhone e iPad cancellando e ripristinando i dati,