Come ricaricare il conto Adesso che avete collegato il vostro conto corrente a PayPal, potete ricaricare il saldo relativo al servizio. Il processo è estremamente semplice: cliccate su Saldo PayPal, poi su Trasferisci denaro e infine su Ricarica il tuo saldo.
Come ricaricare il conto PayPal dal tabaccaio?
Come mettere i soldi su PayPal dal tabaccaio? – Per mettere i soldi nell’account e ricaricare Paypal presso un tabaccaio, avrai bisogno della carta PayPal fisica e del suo numero identificativo, Vai dal tabacchino, comunica il numero delle carta da ricaricare, scegli l’importo compreso fra 1 0e 990 euro e paga il negoziante ( commissione per ogni ricarica 1,50€) Ecco i passaggi da seguire:
- Recati presso un tabaccaio o un altro punto vendita convenzionato (come ad esempio quelli della rete Lottomaticard ).
- Chiedi di effettuare una ricarica sulla tua carta PayPal,
- Fornisci al tabaccaio il numero della tua carta PayPal,
- Scegli l’ importo da ricaricare sulla carta, che deve essere tra 10 e 990 euro.
- Effettua il pagamento, in contanti o con bancomat,
Ricorda che questa operazione comporta un costo aggiuntivo di 1,50 euro per ogni ricarica, Questo è un costo fisso che non dipende dall’importo ricaricato. Una volta effettuata la ricarica presso il tabaccaio, i fondi saranno disponibili sulla tua carta PayPal, che puoi quindi utilizzare per trasferire denaro sul tuo account PayPal, Per ricaricare il tuo saldo PayPal, esistono diverse opzioni ma se stai cercando di ricaricare il tuo account PayPal in contanti presso un tabaccaio e senza utilizzare una carta, devo informarti che questo non è possibile, PayPal richiede un metodo di pagamento elettronico, come una carta di credito, una carta di debito, una carta prepagata o un conto bancario,
- Questo significa che non è possibile ricaricare il tuo saldo PayPal in contanti senza un’intermediazione elettronica.
- Paypal inoltre tutela tutti i suoi con i pagamenti online mediante la,
- Advertisement.
- Scrolla in basso per continuare.
- Se non possiedi una carta di credito o un conto bancario, la, potrebbe essere una buona idea prendere in considerazione l’opzione di una richiedere una nuova carta prepagata, che può essere facilmente ricaricata in contanti presso diversi punti vendita, tra cui tabacca i.
Un’alternativa, se disponibile, potrebbe essere quella di chiedere a un amico o a un familiare di trasferirti denaro sul tuo account PayPal. Questo avviene in tempo reale e generalmente non comporta costi aggiuntivi. Tuttavia, questa opzione potrebbe non essere sempre fattibile o desiderabile.
Metodo di ricarica | Costo |
---|---|
Bonifico bancario | Gratis |
Carta di credito/prepagata | Gratis |
Contanti presso tabaccheria | €1,50 – €2,50 per transazione |
Richiesta di denaro ad altri | Gratis |
Non disponibile (senza carta di credito o conto bancario) | N/A |
Il bonifico bancario è un metodo molto comune per ricaricare il tuo conto PayPal. Non comporta costi aggiuntivi, ma il tempo di attesa per l’accredito dei fondi può variare da 1 a 3 giorni lavorativi. La carta di credito o prepagata può essere utilizzata per aggiungere fondi al tuo conto PayPal immediatamente, senza costi aggiuntivi.
La ricarica in contanti presso una tabaccheria convenzionata (Lottomaticard) ha un costo di €1,50 – €2,50 a seconda dell’importo che desideri ricaricare. La richiesta di denaro ad altri è un metodo che puoi utilizzare se non hai una carta di credito o un conto bancario. Non ci sono costi associati a questo metodo, ma devi avere qualcuno che è disposto a inviarti dei fondi.
Se non hai una carta di credito o un conto bancario, non hai la possibilità di ricaricare il tuo conto PayPal. Puoi, tuttavia, ricevere pagamenti da altri utenti di PayPal tramite la funzione » Richiedi « . Quanto costa ricaricare la PayPal al tabacchino? Ricaricare il saldo PayPal presso un tabacchino comporta dei costi che possono variare. In linea generale, per una ricarica PayPal al tabacchino, ci può essere una commissione di € 2,50, Ricorda che questo costo può variare a seconda del punto vendita. Collegare un conto bancario a PayPal comporta diversi vantaggi e facilitazioni nell’uso quotidiano del servizio. Quando colleghi il tuo conto bancario a PayPal, hai immediatamente la possibilità di iniziare ad utilizzarlo per effettuare pagamenti. Prima di tutto, la sicurezza è garantita,
- Non dovrai più inserire i dati della tua carta di credito o del tuo conto bancario ogni volta che effettui un acquisto online.
- PayPal agisce come intermediario, mantenendo sicure le tue informazioni finanziarie.
- Inoltre, in caso di acquisti online, i dati del tuo conto bancario non vengono mai condivisi con il venditore.
La convenienza è un altro grande vantaggio, Una volta che il tuo conto bancario è collegato a PayPal, i tuoi acquisti diventano molto più veloci e semplici. Non dovrai più inserire i tuoi dettagli bancari ogni volta, ma potrai semplicemente fare clic su PayPal al momento del pagamento, accedere al tuo account e confermare il pagamento. Ricaricare il tuo saldo PayPal dal tuo conto bancario non è difficile. Accedi al tuo conto PayPal e cerca l’opzione » Portafoglio » o » Wallet » nel menu in alto. Se non hai ancora collegato il tuo conto bancario, dovrai farlo selezionando » Collega un conto bancario » e seguendo le istruzioni di PayPal.
Una volta collegato il conto, ritorna al » Portafoglio » e vedrai il tuo conto bancario come opzione di pagamento. Ora, clicca su » Trasferisci denaro » o » Transfer Money » in base alla lingua selezionata in precedenza e selezionare l’opzione per trasferire denaro dal tuo conto bancario al tuo saldo PayPal,
Inserisci l’importo che desideri trasferire e segui le istruzioni per completare il trasferimento, Ecco fatto, hai ricaricato il tuo saldo PayPal dal tuo conto bancario! Ecco fatto! Hai appena trasferito denaro dal tuo conto bancario al tuo saldo PayPal. Per ricaricare il tuo saldo PayPal e aggiungere credito disponibile senza un conto bancario, puoi utilizzare una hai due di opzioni: Carta di Credito o Carta Prepagata oppure Ricevi un pagamento da un altro utente, Una terza opzione potrebbe quella di acquistare una carta regalo Paypal,
- Carta di Credito o Carta Prepagata : Puoi collegare una carta di credito o una carta prepagata al tuo conto PayPal. Una volta collegata, puoi utilizzare la carta per aggiungere fondi al tuo saldo PayPal.
- Ricevi un pagamento : Un altro modo per aggiungere fondi al tuo saldo PayPal senza un conto bancario è ricevere un pagamento da un altro utente di PayPal. Questo potrebbe essere un amico che ti invia denaro o un cliente che paga per i tuoi servizi o prodotti.
- Acquisto di una Carta Regalo PayPal : Alcuni rivenditori offrono carte regalo PayPal che puoi acquistare e riscattare sul tuo conto PayPal. Questo aggiungerà fondi al tuo saldo PayPal senza la necessità di un conto bancario.
Ricorda che non tutte queste opzioni potrebbero essere disponibili in tutte le regioni, quindi è meglio verificare quali opzioni sono disponibili nella tua area specifica.
Quanto costa ricaricare la PayPal al tabacchino?
Ma quanto costa caricare la PayPal al tabacchino? Ricaricare la carta PayPal dal tabacchino ti costerà: Pagamento tramite contanti: puoi ricaricare la tua carta PayPal per importi da un minimo di 10 euro a un massimo di 990 euro con una spesa ulteriore di 1,50 euro per ogni ricarica effettuata.
Come mettere soldi su PayPal senza carta di credito?
Come ricaricare conto PayPal tramite bonifico – Una volta associato il conto PayPal al conto corrente, potrai ricaricare account PayPal tramite conto bancario, Tramite un qualsiasi browser per navigare su Internet (non potrai infatti utilizzare l’app ufficiale per questa procedura), entra nella pagina principale della piattaforma di pagamenti online e clicca su » Portafoglio » nella barra superiore in alto, dopodiché seleziona la voce » Trasferisci denaro « .
Adesso individua e seleziona la voce » Ricarica il tuo saldo » per procedere. La schermata mostrerà un IBAN virtuale che dovrai utilizzare per ricaricare il conto PayPal, Annota scrupolosamente questo IBAN per disporre un bonifico dal tuo conto corrente, inserendo come beneficiario del bonifico l’esatto riferimento (cognome e nome) che hai inserito quando ti sei registrato per la prima volta su PayPal,
Puoi inserire il bonifico tramite la tua homebanking o in alternativa recandoti presso una filiale o contattando il Servizio Clienti della tua banca. Non sono previsti limiti per ciò che concerne l’importo ricaricabile e PayPal non trattiene alcuna commissione per la procedura.
Ricorda che non è possibile ricaricare conto PayPal tramite conto corrente bancario da app, ma dovrai utilizzare un browser come ti abbiamo suggerito all’inizio. Inoltre, ne approfittiamo per ricordare anche che ci deve essere corrispondenza tra il nome registrato sul conto PayPal e l’intestazione del conto corrente.
Per quanto riguarda invece le tempistiche, l’accredito del denaro avverrà generalmente entro due-tre giorni lavorativi dalla disposizione del bonifico. I tempi variano comunque da istituto di credito.
Quanto costa ricaricare il conto PayPal?
Limiti di prelievo della carta PayPal – Sintetizzando quanto detto finora, la carta PayPal:
è una carta prepagata dotata di IBAN; può essere attivata presso i 1 5.000 punti vendita Lis Card di Lottomatica ; ha un costo di 9,90 euro.
Se la si ricarica tramite il conto PayPal, il costo della ricarica è pari a zero, mentre nei punti vendita è pari a 1,50 euro. La singola ricarica non potrà superare i 2.500 euro e sono consentite al massimo 2 ricariche al giorno. In merito ai prelievi di contante:
si può prelevare fino a un massimo di 250 euro presso i Punti LottomatiCard; il limite per i prelievi presso gli sportelli automatici ATM è fissato a 500 euro.
Come si fa la PayPal e quanto costa?
L’ABC di PayPal: tutto quello che dovete sapere a riguardo Fare acquisti online ormai è un’attività entrata nel quotidiano: è veloce, non c’è coda e si può trovare tutto ciò che serve senza muoversi da casa, comprando da pc o da cellulare. Tra i sistemi di pagamento più popolari in questo senso c’è, piattaforma statunitense che permette di saldare in pochi click utilizzando sia un conto apposito che il proprio conto corrente.
- Ma non solo: potete anche inviare soldi a vostri amici o riceverne, magari per saldare la cena della domenica sera che qualcuno ha anticipato.
- Avere un conto è inoltre totalmente gratuito: non sono presenti infatti costi da sostenere per la sua apertura ed inviare e ricevere soldi dal saldo dedicato non prevede alcuna commissione.
Se siete rimasti tra i pochi del vostro gruppo a non utilizzarlo ancora e volete sapere tutte le info relative prima di procedere, siete nel posto giusto: ecco l’ABC di PayPal,
Quanto costa ricaricare la carta al tabacchino?
La carta Mooney – Parliamo di una card dal look elegante total Black. Mooney è nata dall’unione di Sisalpay e Banca5 ed è ricaricabile presso tutti i punti Sisal. Si può ottenere sia online (tramite app) che direttamente andando a compilare il modulo di richiesta presso un tabaccaio convenzionato. Il costo della ricarica è di 1,50 euro se si sceglie il tabaccaio e i massimali per la ricarica in contanti sono:
€ 999,99 al giorno (commissioni incluse); € 14.000,00 alla settimana per carta; € 20.000,00 al mese per carta.
(Fonte: sito ufficiale Mooney – 14 settembre 2022)
Perché non si può fare la carta PayPal?
Se la tua carta di debito o di credito è stata rifiutata, dovrai usare un altro metodo di pagamento per completare la transazione. Possono esserci diverse ragioni per cui una carta viene rifiutata, tra cui: I dati della carta non sono corretti : controlla il numero, la data di scadenza, l’indirizzo di fatturazione e il CVV della carta in » Impostazioni conto » e prova a effettuare di nuovo la transazione.
Il denaro non è sufficiente : per le transazioni con carta di debito, assicurati che il denaro presente sul tuo conto bancario sia sufficiente. Se paghi con una carta di credito, l’importo della transazione non deve superare il limite di credito disponibile sulla carta. Il tipo di carta non è supportato : Xoom accetta la maggior parte delle carte di debito e di credito, ma alcune carte prepagate potrebbero essere rifiutate.
Inoltre, la carta viene rifiutata anche se scegli di pagare con una carta di credito e fornisci una carta di debito. La società emittente della carta o la banca ha rifiutato il pagamento : se i passaggi precedenti non consentono di risolvere il problema, puoi contattare la società emittente della carta di debito o di credito e confermare di riconoscere il pagamento.
Dove si trova il codice a 4 cifre PayPal?
Dove trovo il codice PayPal per confermare la mia carta? Troverai il tuo codice PayPal a quattro cifre sull’estratto conto della carta di credito o di debito vicino all’importo dell’addebito. Se l’estratto conto online della carta riporta le transazioni in sospeso, vedrai il codice nel giro di pochi minuti.
Vai al tuo, Clicca la carta che desideri confermare. Immetti il codice a quattro cifre e clicca » Conferma « .
Se non confermi la carta, il piccolo importo ti verrà restituito automaticamente entro 75 giorni dalla data dell’addebito. In alcune giurisdizioni l’accredito potrebbe non essere effettivamente disponibile sulla tua carta per altri 30 giorni. Se rimuovi la carta o chiudi il conto prima di riceverlo, il rimborso potrebbe non riuscire.
Come funziona la ricarica dal tabaccaio?
Come ricaricare le carte prepagate Sono necessari un documento d’identità e il codice fiscale che serviranno all’esercente per controllarne la corrispondenza. Fatto questo, basterà comunicare al tabaccaio il numero di 16 cifre della carta e l’importo che si intende ricaricare.
Come mettere i soldi su PayPal da PostePay?
Come trasferire il denaro da PostePay a PayPal I conti PayPal possono infatti ricevere denaro solo tramite bonifico o incassando dei soldi in seguito alla vendita di beni o prestazioni. Non è quindi possibile il trasferimento di fondi da una semplice prepagata di Poste Italiane al conto PayPal.
Come ricaricare conto PayPal senza collegare conto bancario?
Informazioni preliminari su come ricaricare PayPal – La dicitura « ricaricare conto PayPal » vuol dire aumentare il saldo PayPal disponibile sul proprio conto. Questo può essere utilizzato per i pagamenti online anche se è azzerato, basta però che sia associato un conto bancario o una o più carte di credito/debito.
Per ricaricare il saldo PayPal, l’unica opzione disponibile per procedere in autonomia è quella di effettuare un bonifico bancario. In tal caso, il conto bancario da usare deve essere prima collegato a PayPal e il titolare dei due conti deve essere la stessa persona. Se non ci è possibilità di collegare un conto bancario a PayPal e/o di effettuare un bonifico, si può fare una ricarica tramite la funzione Richiedi, che consiste nell’ inviare una richiesta di denaro ad altre persone, comprese quelle che non hanno un conto PayPal, senza alcun costo di commissione.
Togliamo ogni dubbio e quindi vediamo le varie funzioni di aumentare il saldo PayPal:
Ricaricare conto PayPal con carta di credito: non è possibile utilizzare una carta di credito/debito, comprese le prepagate, per aumentare il saldo PayPal. Si può però associare una carta di pagamento al conto PayPal e utilizzare questa per i pagamenti online.Ricaricare conto PayPal con Postepay: pur non potendo utilizzare carte prepagate, compresa la Postepay, si puo’ associare la carta in questione al conto.Ricaricare il conto PayPal dal tabaccaio non è possibile.
Come ricaricare la PayPal con bancomat?
RICARICARE LA CARTA PREPAGATA PAYPAL VIA BANCOMAT – E si può ricaricare la carta PayPal dallo sportello bancomat. Per farlo bisogna individuare uno sportello del circuito QuiMultiBanca, inserire la carta bancomat o un’altra ricaricabile, scegliere l’opzione « ricarica carta PayPal » e digitare la cifra che si vuole trasferire alla carta.
Come pagare con PayPal senza avere un conto?
Farsi pagare con PayPal senza account – Come detto nel precedente capitolo, l’unico modo per pagare con PayPal se non si possiede un account è che il commerciante integri questo metodo di pagamento nel suo sito. Quindi, se sei un venditore e stai cercando di capire come farsi pagare con PayPal senza account, dovrai essere tu a verificare se la tua piattaforma ecommerce è compatibile con tale sistema o meno.
PayPal Checkout e disponibile in varie piattaforme dedicate alla creazione di ecommerce, come Shopify (di cui ti ho parlato dettagliatamente in un tutorial dedicato ) e Wix, e in vari CMS per ecommerce, come WooCommerce, Magento e PrestaShop, Maggiori info qui, Cosa molto importante, utilizzare il servizio PayPal Checkout è consentito all’utente senza un account PayPal ma tu, come venditore, sei obbligato ad avere un conto Business PayPal per usarlo.
Non è possibile ricevere un pagamento tramite questa piattaforma senza un profilo attivo, cosa più che logica essendo altrimenti impossibile creare un conto intestato a qualcuno. Detto questo, per integrare PayPal Checkout nei tuoi servizi, non devi fare altro che copiare una linea di codice fornita da PayPal stessa all’interno della pagina del tuo ecommerce.
- Con la personalizzazione Rapida, potrai comunque cambiare aspetti minori come posizione, colore, forma e altri piccoli dettagli.
- Se però preferisci una personalizzazione più profonda e certosina, allora puoi anche scegliere per l’integrazione Standard o addirittura quella Avanzata,
- In questi casi, ti saranno offerti maggiori strumenti per dare al tuo cliente tutta la flessibilità nel pagamento di cui ha bisogno.
Per essere sicuro di un lavoro fatto bene, rivolgiti a uno sviluppatore professionista per aiutarti a fare questo lavoro.
Quanti soldi si possono mettere su PayPal?
Costi e limitazioni della PayPal prepagata – Come anticipato in apertura, la prepagata di PayPal presenta, al pari di qualsiasi altra carta appartenente alla categoria in questione, dei costi e delle limitazioni su cui è praticamente indispensabile soffermarsi. Cominciamo dai costi che bisogna sostenere per effettuare le varie operazioni, li trovi indicati qui di seguito.
Rilascio carta – 9,90 euro Quota attivazione carta – 10 cent. Ricarica tramite bonifico – 2 euro (indipendentemente dall’importo della ricarica). Ricarica presso i punti LottomatiCard – 2 euro. Ricarica da ATM – 2,50 euro. Ricarica da conto PayPal – gratis. Prelievo – gratis presso ATM del gruppo Banca Sella; 1,90 euro presso i punti LottomatiCard e gli ATM di altri istituti nei paesi dell’Unione Europea; 3,90 euro presso gli ATM dei paesi che non fanno parte dell’Unione Europea. Trasferimento di fondi da carta a carta – 2 euro. Trasferimento di fondi da carta a conto corrente – 1 euro. Commissione di rimborso a seguito di estinzione – gratis dalla scadenza della carta fino a un anno dopo quest’ultima; 1 euro tramite versamento su conto corrente; 1,50 euro presso i punti LottomatiCard. Commissioni sui pagamenti – assenti. Invio comunicazioni, estratto conto e blocco della carta – gratis. Imposta di bollo (se dovuta) – 2 euro.
Adesso, invece, vediamo quali sono i limiti previsti per il versamento e il prelievo di denaro da una carta PayPal.
Numero massimo di carte per cliente – 3 (una per prodotto). Numero di ricariche effettuabili in 1 giorno – 2. Importo di ricarica minimo – 10 euro. Importo massimo di ricarica – 990 euro in contanti; 500 euro con PagoBancomat; 2.500 euro con bonifico. Importo massimo trasferibile – 2.500 euro al giorno. Importo massimo accreditabile per vincite di gioco online – 4.999 euro. Ricarica mensile massima – 10.000 euro. Ricarica annuale massima – 50.000 euro (20.000 euro per le ricariche effettuate in contanti presso i centri Lottomatica). Limite di prelievo giornaliero – 250 euro presso i punti LottomatiCard e 500 euro via Bancomat.
Nota: i costi di attivazione e delle operazioni possono variare nel corso del tempo. Per restare sempre aggiornato su questi ultimi, consulta i foglii informativi che trovi sul sito Internet di Lottomatica.
Che tipo di carte si possono collegare a PayPal?
Pagamento tramite PayPal con carta di credito o di debito – Per creare un account Paypal, bisogna indicare un indirizzo di posta elettronica e associare un conto o una carta di cui l’utente è titolare, Quest’ultimo passaggio è essenziale per poter effettuare o ricevere un bonifico.
- Per farlo, basta accedere al proprio account di Paypal, andare alla sezione « Il mio portafoglio » e cliccare sull’opzione « Associa carta » per inserire le relative informazioni.
- È possibile modificare o aggiornare queste informazioni in qualsiasi momento, selezionando la carta e cliccando su « Modifica ».
Questa sezione consente inoltre all’utente di eliminare in modo semplice le carte registrate. PayPal accetta diversi tipi di carte di credito e di debito : MasterCard, Visa, Visa Electron, Maestro, American Express, Discover e Aurora (queste ultime carte in co-branding).
Quanto costa al mese la carta PayPal?
Conviene la Carta revolving Paypal: requisiti ed opinioni Paypal ha via via ampliato la gamma dei servizi accessori, così da semplificare la gestione del conto, sfruttando soprattutto la comodità delle carte di pagamento, che sono in versione prepagata o carta di credito.
- L’emissione di questi strumenti avviene grazie alla collaborazione con altre società emittenti che, nel caso della carta di credito Paypal, è rappresentata dalla,
- Questa carta di credito ha un plafond di 1500 euro, e può essere usata sia per fare i rimborsi a saldo che quelli rateali, grazie alla funzione revolving.
Il costo annuale è di 24 euro, ma si deve aggiungere 1,03 euro al mese per la tenuta del conto. Il Tan, in caso di rimborso rateale è d poco superiore al 16%, ed è offerta la possibilità di poter decidere di iniziare il rimborso due mesi dopo a quello in cui è stato fatto l’acquisto.
Quanto tempo ci vuole per avere i soldi su PayPal?
Quando il tuo cliente salderà la fattura con PayPal, riceverai subito l’importo sul tuo conto PayPal. Il tempo necessario per trasferire gli importi dal tuo conto PayPal al tuo conto corrente è normalmente di 3-5 giorni lavorativi ; i fine settimana e i giorni festivi possono incidere sui tempi di deposito.
Quanto tempo ci vuole per avere i soldi da PayPal?
Lo stato « Completo » indica che la tua richiesta di trasferimento è già stata elaborata. Tuttavia, potrebbe volerci più tempo prima che la banca completi l’elaborazione della tua richiesta e l’importo del trasferimento sia disponibile sul tuo conto bancario.
Le tempistiche per il trasferimento di denaro dal conto PayPal variano in base al tipo di trasferimento selezionato. In genere, l’elaborazione dei trasferimenti immediati richiede pochi minuti (massimo 30 minuti). I trasferimenti standard richiedono in genere un giorno lavorativo. In alcuni casi, a seconda della procedura di elaborazione adottata dalla banca, potrebbero richiedere 3-5 giorni lavorativi.
Se la banca riscontra un problema con la tua richiesta di trasferimento, ce lo comunicherà entro una settimana dal momento in cui lo hai richiesto. Ti invieremo un’email qualora ricevessimo informazioni dalla tua banca. Se la banca non è in grado di elaborare la richiesta a causa di dati incompleti o errati nella tua richiesta di trasferimento, il denaro verrà riaccreditato sul tuo conto PayPal (in questo caso è possibile l’applicazione di una tariffa di reso ).
Come pagare con PayPal senza avere un conto?
Cliccare su ‘Paga come utente non registrato’, senza compilare i campi con le credenziali di accesso a PayPal. Selezionare ‘Invio di denaro a un amico’ oppure ‘Pagamento di beni e servizi’ (tieni presente che in quest’ultimo caso il destinatario pagherà la tariffa per i venditori di PayPal).
Dove si trova l’IBAN del conto PayPal?
L’IBAN del conto PayPal si trova nella sezione « Profilo » del proprio account. È possibile accedere a questa sezione effettuando l’accesso al proprio account PayPal e selezionando l’opzione « Profilo » dal menu principale. Successivamente, è necessario selezionare l’opzione « Informazioni sul conto bancario » per visualizzare l’IBAN associato al conto PayPal.
Dove si trova il numero di conto PayPal?
Il tuo conto PayPal non è identificato da un codice o numero. Il conto è identificato dall’indirizzo email con cui hai effettuato l’accesso. Per ricevere denaro usando il tuo conto PayPal, puoi chiedere al mittente di inviare il pagamento all’indirizzo email confermato e registrato sul tuo conto PayPal. Una volta inviato il pagamento, riceverai una notifica tramite email.