Vestito, gonna, pantaloni o tuta? A voi la scelta – Non è detto che ai matrimoni si debbano indossare solo i vestiti, la scelta è infatti molto più varia: si può optare per pantaloni a sigaretta o a palazzo, gonne ma anche eleganti tute o jumpsuit. Qualunque cosa vi faccia sentire a vostro agio.
Vestito : se il matrimonio si svolge di giorno via libera a abiti midi, con orlo al polpaccio, magari illuminati da colori vivaci. Nel caso di una cerimonia religiosa, però, è meglio coprire le spalle in chiesa (anche con un blazer, più glamour dello scialle). Se siete invitate a un matrimonio che si svolge di sera puntate su toni gioiello, come il blu zaffiro o l’argento, evitando il nero.
Se il ricevimento richiede un abbigliamento formale è quasi d’obbligo l’abito lungo, da completare con una stola e accessori preziosi. Abito Mango Pantalone o jumpsuit : i pantaloni eleganti si abbinano a camicette di seta morbida o blazer corti: per il giorno puntate pure su un rosa Chanel o sul turchese mentre per la sera è sempre consigliato il blu. Potete dare un tocco di eleganza con una cintura particolare, ma mai troppo vistosa. Tailleur pantalone Blazé Gonna : le gonne da cerimonia più eleganti sono le longuette e i modelli a ruota con l’orlo che copre il ginocchio. Per essere chic senza sforzo, abbinatela a una blusa o a un sottogiacca in seta coordinato. Da escludere la gonna corta, meno adatta all’occasione.
Come vestirsi a un matrimonio con pantaloni?
Come vestirsi a un matrimonio con pantaloni Come vestirsi a un matrimonio con pantaloni I matrimoni sono un’occasione speciale per celebrare un’unione d’amore, ma sono anche l’occasione perfetta per sperimentare con i tuoi abiti. Non è detto che devi indossare un abito da sposa classico o un abito da cocktail, puoi scegliere di indossare un paio di pantaloni.
- Se sei una donna moderna e alla moda, prendi in considerazione l’idea di vestirti con pantaloni per il tuo prossimo matrimonio; in questo modo mostrerai a tutti che sei una forza da non sottovalutare! Per iniziare, devi scegliere il tipo di pantaloni da indossare.
- Puoi optare per pantaloni classici o pantaloni a gamba larga.
Entrambi i tipi di pantaloni avranno un aspetto stiloso e fashion. Qui di seguito esamineremo entrambi i tipi di pantaloni e come abbinarli al meglio a un matrimonio. Pantaloni classici I pantaloni classici sono un must per qualsiasi guardaroba elegante.
Si tratta di pantaloni con una linea sottile e un taglio regolare. Sono perfetti per un matrimonio perché conferiscono un aspetto professionale e serio. Puoi scegliere di abbinarli a una camicia bianca o una giacca di tweed. Una camicia di seta bianca e una giacca di tweed sono ideali per un look raffinato e sofisticato.
Pantaloni a gamba larga I pantaloni a gamba larga sono un’altra grande opzione. Sono pantaloni con una linea più ampia e un taglio più casual. Sono un modo divertente e audace per aggiungere un po’ di carattere al tuo look. Per un matrimonio, puoi abbinarli a una blusa di seta o a una camicia di seta.
- Una camicia di seta e una gonna a tubino sono un’altra grande opzione.
- Una volta scelto il tipo di pantaloni da indossare, devi decidere quale tipo di scarpe abbinarci.
- Se scegli i pantaloni classici, allora le scarpe eleganti sono la scelta perfetta.
- Puoi optare per scarpe nere o marroni con un tacco medio o alto.
Se scegli i pantaloni a gamba larga, puoi optare per scarpe da ginnastica o scarpe da ginnastica con un tacco più basso. Per completare il tuo look, devi decidere quali accessori indossare con i tuoi pantaloni. Puoi scegliere una borsa elegante o una borsa da sera.
- Se desideri un look più audace, puoi anche optare per una borsa a tracolla.
- Abbina la tua borsa con un paio di orecchini, un bracciale e una collana.
- Questi accessori aggiungeranno un tocco di stile al tuo look.
- Oltre ai pantaloni, puoi anche scegliere di indossare una gonna o un abito.
- Tuttavia, è importante scegliere una gonna o un abito che abbini bene ai tuoi pantaloni.
Un abito lungo o una gonna a matita sono entrambi grandi scelte per abbinare ai pantaloni. Un abito lungo donerà al tuo look un aspetto più formale, mentre una gonna a matita renderà il tuo look più casual. Infine, devi decidere come acconciare i tuoi capelli.
Se opti per un look più formale, puoi optare per una treccia francese o una coda di cavallo. Se desideri un look più casual, puoi scegliere una coda di cavallo bassa o una treccia a spina di pesce. Un’acconciatura con le onde darà al tuo look un aspetto romantico e glamour. Quindi, se sei una donna moderna e alla moda, non c’è niente di meglio che scegliere di vestirsi con pantaloni per un matrimonio.
Questo look è moderno, trendy e di grande effetto. Se segui i nostri consigli, sarai sicuramente una delle invitate più eleganti e stilose del matrimonio!
Come vestirsi ad un matrimonio estivo 2023 donna?
Gli abiti dai colori pastello per un matrimonio estivo – I matrimoni sono cerimonie piene di regole, scritte e non: non ci si veste mai di bianco né di nero, e anche il viola e il rosso sono da evitare. Per una cerimonia l’ideale è puntare sui colori pastello, delicati e raffinati. Lilla, glicine, rosa cipria e celeste polvere sono tra i colori di tendenza dell’estate 2023. Abito pastello Vera Wang
Come vestirsi se si è invitati ad un matrimonio?
Sei stata invitata a un matrimonio e non hai idea di come vestirti? Ecco cosa dice il galateo del matrimonio in fatto di abbigliamento per gli invitati! Hai appena ricevuto l’invito a un matrimonio, sei davvero felice per gli sposi, ma nel giro di qualche minuto l’entusiasmo e l’emozione lasciano il posto al solito dilemma: come mi vestirò ? O anche: come si vestirà il mio compagno ? Che tu sia testimone di nozze, madre della sposa o dello sposo, oppure una semplice invitata, è bene sapere cosa prevede il galateo del matrimonio in fatto di abbigliamento degli invitati,
Si tratta, in fondo, di regole di buon senso, che si rifanno tutte a un principio valido in qualunque occasione pubblica : la semplicità. L’eleganza non sta nello sfarzo e nell’ostentazione di forme, colori e preziosi, ma nella sobrietà, meglio ancora se accompagnata dalla sensazione di sentirsi a proprio agio in ciò che s’indossa.
Scopriamo allora cosa dice il galateo in merito all’abbigliamento da adottare in occasione di un matrimonio,1. Per quanto riguarda i colori degli abiti femminili, basti ricordare che è la sposa la sola e unica protagonista del giorno delle sue nozze ! Con questo in mente, va da sé che è da escludere il bianco – il colore della sposa – e tutti quei colori talmente chiari da rischiare di essere troppo simili all’abito della sposa : beige, avorio, panna e cipria.
Anche il nero è da evitare – perché è il colore del funerale – anche se di recente è stato riabilitato – soprattutto se si tratta di matrimoni che hanno luogo la sera – ma solo se impreziosito con accessori colorati o accostato al bianco, Anche il rosso è bandito – troppo audace – così come l’oro e il viola,
In definitiva, le tinte pastello sono le più indicate, Un discorso particolare va riservato alle mamme degli sposi : per loro l’ideale sono abiti o tailleur nelle varianti del blu – blu cobalto, blu navy, carta da zucchero, azzurro chiaro, celeste – da scegliere in accordo con la stagione.2.
- Quanto alla lunghezza degli abiti femminili, il galateo del matrimonio è molto chiaro: di sera l’abbigliamento delle invitate deve essere il più formale possibile,
- Sì all’abito lungo, dunque, anche se una cerimonia serale informale o semi-formale può prevedere anche l’abito da cocktail medio lungo,
Questo è richiesto anche di pomeriggio, mentre al mattino un vestito semplice medio lungo è perfetto in caso di cerimonia informale. In caso di cerimonia semi-formale diurna è bene optare per una gonna o un abito da cocktail, mentre se formale, è richiesto comunque il vestito lungo,
- Secondo il galateo del matrimonio, dunque, non solo di sera l’abito lungo è d’obbligo! In linea generale, sono da evitare minigonne o abiti troppo corti (ricorda che quando ti siedi, l’abito sale di almeno 5 centimetri!) – seguire il buon senso è sempre la soluzione migliore,3.
- In tema accessori, vi sono un paio di regole da tenere presenti.
Il cappello va indossato solo se portato dalle mamme degli sposi e, in generale, solo in occasione di cerimonie diurne molto formali: si rischierebbe di essere ridicole! Le scarpe devono essere decolleté, di colori tenui, con tacco non eccessivamente alto – 5 o 6 centimetri sono la misura ideale ; d’estate, sono ormai universalmente ammesse anche le decolleté aperte in punta ma rimangono banditi i sandali.
I collant sono teoricamente obbligatori, anche d’estate, ma ormai si è molto più flessibili di un tempo su questo punto. Sì a pochette e borse a tracolla di piccole dimensioni, no a borse grandi, con manico o shopper, Soprattutto se la cerimonia è in chiesa, le spalle devono essere coperte da stole, coprispalle o giacchini leggeri – a seconda dei gusti – utilissimi anche per proteggersi dal fresco serale; gioielli, trucco e acconciatura devono essere discreti,
In generale, evitare scollature profonde, spacchi vertiginosi e un eccesso di strass e paillettes! 4. Per gli uomini, il discorso è più semplice : abito scuro – preferibilmente grigio o blu – camicia bianca, calze e scarpe scure – non a punta, né bicolori! – cravatta secondo i gusti.
Cosa abbinare ad un pantalone elegante?
Insieme a blazer colorati e ampie casacche, i pantaloni eleganti sono la chiave di volta per creare abbinamenti perfetti per il look da cerimonia. Che siano a palazzo, a sigaretta oppure culotte, i pantaloni dai tessuti preziosi in georgette, seta e chiffon stupiscono per il loro allure elegante e chic.
Come vestirsi matrimonio a 60 anni?
Come si deve vestire una sessantenne ad un matrimonio? – Escludete il bianco, da evitare durante un matrimonio. Il nero è una scelta accettata ma va arricchito e illuminato con accessori colorati, preferibilmente di rosso e viola. Se la cerimonia si svolge di sera, però, al nero è meglio preferire colori pastello non troppo evanescenti.
Come vestirsi a 50 anni curvy?
Casual ragionato – A 50 anni vestirsi sportive è permesso purché l’occasione lo consenta. Per cui ok t-shirt o blusa sopra i jeans cropped dal taglio straight o wide leg (mai degradé o sfrangiato) da abbinare a sneakers o stivaletti alla caviglia con tacco squadrato.
Come vestirsi ad un matrimonio di sera in estate donna?
3# Consigli su tessuti e colori – Per un matrimonio in una sera d’estate sono perfetti tessuti come chiffon, seta e raso, che sono leggeri, freschi e comodi. D’inverno sono da preferire tessuti più corposi come taffetà, cachemire oppure ricami sofisticati in pizzo. La tinta unita è molto formale per un ricevimento di sera, colori profondi ma non eccessivamente forti come il blu navy, il petrolio e l’ottanio sono da preferire per una cerimonia invernale.
Che colore indossare ad un matrimonio di sera?
Come vestirsi a un matrimonio di sera – Partendo dal presupposto che l’unica regola che vige è sempre e comunque il buon senso (estetico) in rispetto della circostanza (Pippa Middleton damigella in total white al royal wedding della sorella Kate era elegante e per nulla fuori luogo), rimane consigliato per le invitate di evitare abiti bianchi o panna di tinta unita per « lasciare alla sposa l’onore dell’abito candido ».
Come specificato da Michelle, gli ospiti possono indossare il nero se il matrimonio si svolge al pomeriggio con conseguente banchetto o ricevimento in tarda serata, Quintessenza di eleganza e raffinatezza, il nero è una scelta azzeccata e anzi auspicata in contesti molto formali, magari abbinato ad accessori gold o metallici.
Le tonalità come rosa, salmone, azzurro, giallo rimangono i grandi classici anche se per la sera i colori più profondi come il blu notte e il petrolio rimangono la scelta più glam. Via libera anche a pizzo e ricami e a look scintillanti e dorati sempre seguendo la regola del less is more.
- Anche la fantasia se raffinata e delicata è un buon alleato dei matrimoni serali d’estate anche se la tinta unica rimane un’opzione più formale e meno rischiosa.
- Dunque per la sera sì all’abito lungo o quello da cocktail con orlo al ginocchio, pantaloni palazzo in seta o in crêpe da abbinare a una blusa o un blazer e le jumpsuit.
No ad abiti corti e cappellini, fascinator o velette e borse grandi o a spalla. Come accessori tra le opzioni consigliate fermagli, strass, gioielli « importanti » (se il look minimal lo permette), clutch, bustine e pochette. « La semplicità è la nota fondamentale di ogni vera eleganza », cit.
Come indossare il nero ad un matrimonio?
Ci si può vestire di nero? – Assolutamente sconsigliato gli abiti neri per i matrimoni di giorno, Si può però indossare se il matrimonio è la sera ma cercando di ravvivarlo con gli accessori come una stola o una pochette colorate. Magari potete optare per un blu notte, che è un colore molto elegante e sobrio. Salvare Pronovias Collezione 2021
Come è il vestito di pantalone?
Pantalone, La Maschera veneziana della Commedia dell’Arte È la maschera più conosciuta e utilizzata durante il Carnevale italiano, ma quali sono le sue origini, e cosa rappresenta? Pantalone nasce a Venezia intorno alla metà del Cinquecento, e trae origine dalla Commedia dell’Arte. Le sue origini sono molto antiche; nel 1568 era già famoso, grazie alla sua presenza in un canovaccio rappresentato probabilmente nella corte di Baviera. Pantalone si presenta sul palco come un vecchio vizioso che si diverte a insidiare le giovani innamorate e a combinare matrimoni vantaggiosi per i suoi figli, anche se questi vanno a discapito della loro felicità.
- Fu con Goldoni, però, che egli perse il suo aspetto più comico per assumere quello più rassicurante del padre burbero, saggio, conservatore e avaro, come testimoniato dalle commedie I rusteghi e Sior Todero brontolon,
- La storia del suo nome è incerta.
- Questo potrebbe derivare dal santo patrono della città, San Pantaleone, oppure da « pianta-leone », ossia l’atto con il quale i soldati e i ricchi mercanti veneti erano soliti piantare lo stendardo della Serenissima in ogni territorio conquistato o acquistato.
La terza ipotesi è quella più semplicistica: il nome potrebbe derivare dai lunghi pantaloni indossati dal personaggio. Fin dalle sue prime apparizioni, il costume di Pantalone si caratterizza per i lunghi pantaloni neri attillati, una giubba rossa, una lunga zimarra nera, le pantofole, una maschera dal lungo naso a becco, uno spadino e una borsa contenente i denari. Il suo personaggio, da sempre molto amato a Venezia, rappresentava certamente l’anima commerciale e il fiuto per gli affari tipiche di quella borghesia veneziana che stava prendendo potere in quel periodo, e ancora oggi si rivela essere una figura emblema dei tempi che cambiano.
Cosa indossa pantalone?
Che colore è Pantalone? – Maschere di Carnevale veneziane: Pantalone e Colombina Pantalone è un vecchio brontolone veneziano, si lamenta sempre ed è molto tirchio. Ha una calzamaglia rossa; indossa un mantello, le pantofole e una cuffia nera come la sua maschera.
Cosa sta bene con i pantaloni a palazzo?
Come indossare e abbinare i pantaloni a palazzo: la guida definitiva Come portare i pantaloni a palazzo riguarda ovviamente le proporzioni, la differenza la fa la forma, larghi in fondo o a zampa, vita alta o coulisse. Tra i tanti modelli di pantaloni, quelli a palazzo sono i più eleganti e particolari, da sfoggiare in tante occasioni d’uso.
Le donne altre vedranno la loro figura ancora più slanciata, quelle minute otterranno l’illusione ottica di « allungarsi » magicamente mentre i fisici longilinei verranno valorizzati. Le donne mediterranee vedranno le loro belle forme messe in risalto, a partire dal punto vita.
Possiamo scegliere se indossare pantaloni tinta unita oppure osare con look a fantasia, stampe floreali, etniche oppure a pois che miscelano sapientemente tonalità accese e tenui per ravvivare i nostri outfit.
L’ampio gambale lascia spazio alla creatività delle stampe senza stonare o eccedere, è infatti sufficiente accostare le fantasie variopinte con un top neutromonochrome.
COME ABBINARLI? Stabilito che tutte le donne staranno meravigliosamente con un bel paio di pantaloni a palazzo, resta l’incognita di come abbinarli.È un modello jolly, perfetto con scarpe alte e basse, maglie e camicie, pullover e crop top. Essendo così versatili, possono diventare il capo adatto ad una cerimonia o ad una pizza con gli amici.
- La differenza la faranno proprio gli accostamenti.
- Le camicie a maniche lunghe sono la scelta più indicata per un look formale e confortevole.
- Ampie e leggere, da rimborsare o da lasciar cadere morbidamente sul punto vita.Semplici bluse e i pantaloni palazzo formano la combo perfetta per la donna lavoratrice.Oppure indossate questo modello con cardigan morbidi, giacche in denim, t shirt e anche una bella camicia.
PANTALONI PALAZZO ELEGANTI Sappiate che il modello a vita alta, ad esempio, in chiffon blu, risolverà tutte le cerimonie a cui sarete invitate! Poiché il bon ton dei matrimoni prescrive di non vestirsi di nero o di bianco, un bel blu navy sarà adatto non solo alle nozze di un amico, ma anche per tutte le altre occasioni formali.
I punti luce verranno facilmente creati dagli accessori, color nude o grigio perla.Un blazer dello stesso tono completerà l’outfit elegante, cui potrete abbinare unablusa smanicata leggera con applicazioni gioiello sullo scollo, oppure con un fiocco chic.Anche una semplice camicia senza fronzoli è perfetta per un look formale con i pantaloni a palazzo, un look da ufficio perfetto e molto comodo.
PANTALONI PALAZZO VITA ALTA Una caratteristica dei pantaloni palazzo dal taglio elegante è la vita alta. Un dettaglio che, in combinazione al gambale ampia, slancia maggiormente la silhouette. Effetto super chic per i modelli con riga centrale che donano eleganza al look.
PANTALONI A PALAZZO TINTA UNITA Se amate le tonalità chiare, il rosa nude, il crema e il grigio perla restano i colori top per i pantaloni a palazzo. In questo caso, i tacchi sono d’obbligo, e con i pantaloni a palazzo avete la possibilità di scegliere sia tacchi stiletto che larghi e quadrati.La stoffa coprirà la scarpa, tenetene conto quando sceglierete l’altezza del tacco.
PANTALONI A PALAZZO LOOK CASUAL Se lo chiffon blu è la soluzione ideale per le cerimonie, i colori pastello e i tessuti meno nobili potranno risolvere ogni outfit casual. I pantaloni a palazzo in colori allegri, come il rosa vivo, il rosso, l’arancione e il bianco, sono perfetti per i look casual sia estivi che invernali.
- Quale indumento è più casual del jeans? Pratico, comodo e da abbinare con qualsiasi top.Se optiamo per colori più classici come il nero, il blu o il bianco, ma non desideriamo essere eleganti, la scelta migliore è sdrammatizzare con le scarpe.
- Delle sneakers bianche o dei sandali raso terra sono l’ideale.In tessuti come il cotone, il lino, il velluto e la viscosa, il pantalone a palazzo vi renderà la vita comoda.
PANTALONE A PALAZZO, QUALI SCARPE ABBINARE? Qual è la calzatura perfetta per questo tipo di pantaloni? Abbiamo l’imbarazzo della scelta perchè il pantalone a palazzo sta bene con qualsiasi scarpa. Per mantenere l’effetto slanciato dei panta palazzo optiamo per dai sandali open toe con tacco grosso.Adatti con tacchi a stiletto.
Con i pantaloni larghi bianchi
Alcuni modelli di pantaloni larghi bianchi ricordano vagamente i pantaloni gaucho, larghi sulle cosce e stretti alle caviglie. Per questo sono ideali per assemblare outfit maschili di gusto nordico e francese. Sì a maglie marinère, sì a cappotti in Principe di Galles. E sì anche a stivaletti texani.
Outfit jeans larghi, eleganti con il blazer lungo
Con i jeans larghi non puoi che esaltare l’enfasi dei volumi esagerati e traslarli in outfit eleganti. Scegli un blazer sobrio, ma lungo, che possa coprirti appena sotto i fianchi e indossa poi un paio di stivaletti beatle.
Pantaloni larghi neri eleganti
Indossa un paio di pantaloni larghi neri eleganti, calzini scuri pregiatissimi a coste sottili in cashmere o filato lurex con sandali da sera nude a listini. I pantaloni larghi acquisteranno tutta un’altra allure.
Pantaloni larghi di seta con le sneakers
Il mix è davvero perfetto. Certo è i pantaloni a palazzo con le scarpe basse funzionano se le gambe sono slanciate o e se i pantaloni sono a vita alta.
Come abbinare i pantaloni larghi se soffri il freddo
Prova con un paio di pantaloni palazzo velluto, l’effetto luminoso chiaro-scuro aumenta il glamour e allo stesso tempo filtra il freddo. Trasforma il tuo outfit in un look elegante con pantaloni larghi con un paio di stivaletti a tacco a spillo.
Pantaloni a vita alta: migliora con i colori neutri
I colori neutri, specialmente sui volumi ampi dei pantaloni palazzo, allungano e uniformano la silhouette. I pantaloni ampi alla caviglia come questi culotte in pelle nera sono assolutamente perfetti se hai cosce molto tornite ma una pancia ultra piatta.
- Maglie corte e crop top, consigliatissime.
- DOVE ACQUISTARE I PANTALONI PALAZZO E PREZZI Questa tipologia di pantaloni si trova facilmente durante tutte le stagioni, sia primavera estate che autunno inverno.
- Come tutti i capi abbigliamento viene influenzato dalle mode quindi ci saranno dei periodi in cui troveremo una scelta molto vasta dei pantaloni a palazzo e altri momenti in cui le proposte saranno più limitate.
Ti sono serviti i miei consigli? Mandaci in redazione una foto del pantalone a palazzo che preferisci al numero 0761025708, settimana prossima ci sarà una gallery con tutte le vostre immagini e se vuoi le possiamo commentare insieme! Isabella Ratti www.isabellaratti.com : Come indossare e abbinare i pantaloni a palazzo: la guida definitiva
Cosa non si può mettere per un matrimonio?
Se però ti stai chiedendo cosa non si deve mettere a un matrimonio in nessuna circostanza, la risposta è semplice: tutto ciò che è troppo casual e informale! Banditi quindi jeans, t-shirt, pullover di cotone e scarpe da ginnastica.
Cosa mettere sopra al vestito da cerimonia?
Cerimonie invernali – Scialle, mantello o pelliccia? Nei mesi più freddi la scelta si sposta dai vestiti da cerimonia con soprabito e ricade su scialle e mantello, ideali per garantire il giusto calore, ma anche il giusto stile ai vestiti per cerimonie che abbiamo scelto di indossare.
- Ci sono evidenti differenze tra i due tipi di soprabiti.
- Lo scialle si configura come un pezzo di stoffa che si appoggia sulle spalle o si indossa intorno al collo.
- Un accessorio molto elegante che viene scelto come elemento decorativo di un vestito da cerimonia da donna nei tessuti più pregiati e più o meno pesanti a seconda del periodo dell’anno.
Il mantello è, invece, un indumento con le maniche, che cade sulle spalle e viene spesso avvolto intorno al collo da una cordicella o un bottone, solitamente rifiniti con metalli preziosi. Sparita per un certo periodo dai radar dell’eleganza da cerimonia, la pelliccia è tornata in auge nel caso di eventi e matrimoni d’inverno.
- La versione stola di pelliccia si abbina molto bene agli abiti a tinta unita con maniche a tre quarti e gonna longuette o con gli abiti lunghi da cerimonia invernali.
- Anche la scelta dei colori di scialle e mantello da indossare sopra i vestiti da donna per cerimonia dipende dalle tonalità dell’abito in questione.
Sugli abiti da donna per cerimonia neri è possibile anche osare con uno scialle o un mantello in colori vivaci e luminosi, anche oro e argento sono perfetti. Un abito per cerimonia a fantasia si sposa molto bene con uno scialle di tonalità neutre, meglio ancora se nude.
Cosa abbinare ad un pantalone nero elegante?
L’abbinamento elegante con il pantalone nero è facilissimo, basta una camicia in un tessuto prezioso come il pizzo, la seta o il raso, un paio di scarpe con il tacco ed il gioco è fatto!
Cosa indossare al matrimonio di un’amica?
Se è in programma un matrimonio diurno, un abito midi o un tubino sono sempre una buona scelta. Se invece si tratta di un matrimonio serale, scegli un abito lungo o un abito da sera. In entrambi i casi, evita di indossare abiti troppo succinti.