Per ripristinare il backup:
- installa e apri WhatsApp, quindi verifica il numero.
- tocca RIPRISTINA quando ti verrà richiesto per ripristinare le chat e i file multimediali da Google Drive.
- una volta completato il ripristino, tocca AVANTI, le chat appariranno una volta completata l’inizializzazione.
Come trovare il cestino di WhatsApp?
Ebbene, su Android per accedere al cestino di WhatsApp basta aprire l’app e toccare l’icona a tre punti verticali nell’angolo in alto a destra. Poi, si seleziona la voce ‘Impostazioni’ e ci si dirige verso la sezione ‘Chat’. Qui si trova l’opzione ‘Eliminati di recente’, ossia il fantomatico cestino di WhatsApp.
Dove finiscono i file eliminati da WhatsApp?
Recuperare video cancellati da WhatsApp Android tramite cloud – Se avevi attivato il salvataggio automatico delle cartelle multimediali di WhatsApp su Google Foto, oppure caricato manualmente (e poi eliminato) i video su altri servizi cloud, quali Dropbox o OneDrive, esistono ottime probabilità che i video eliminati dal telefono siano ancora lì, pronti per essere recuperati.
Qualora avessi preventivamente configurato Google Foto per il caricamento delle immagini e dei video sul cloud (attivando la levetta Backup e sincronizzazione in fase di primo accesso all’app) e, successivamente, attivato il salvataggio automatico della cartella WhatsApp video (rispondendo affermativamente alla notifica visualizzata a schermo), allora i video cancellati sono quasi certamente al sicuro sullo spazio dedicato di Google.
Per accedervi, non devi far altro che aprire l’app Google Foto, recarti nella scheda Album (in basso) e, da lì, selezionare l’album WhatsApp Video : con un po’ di fortuna, dovresti riuscire a trovare i video di tuo interesse. Laddove, invece, avessi provveduto a eliminare i filmati di WhatsApp anche all’interno di Google Foto, puoi tentare di recuperarli dal Cestino dell’app (dove gli elementi cancellati restano per 30 giorni, prima dell’eliminazione definitiva): per accedervi, sfiora il pulsante ☰ situato in alto a sinistra e scegli la voce Cestino dal menu visualizzato.
In seguito, fai tap sul video che intendi recuperare e tocca il bottone Ripristina, per riportarlo nell’album WhatsApp Video, Tieni presente che i file eliminati restano archiviati nel cestino per un periodo pari a 30 giorni, trascorsi i quali essi vengono definitivamente cancellati dal cloud. Se stai leggendo questa guida a scopo preventivo, sappi che puoi attivare il backup della cartella WhatsApp Video in Google Foto nel seguente modo: dopo aver avviato l’app, tocca il pulsante ☰ posto in alto a sinistra, scegli le voci Impostazioni e Backup e sincronizzazione e, se necessario, attiva la levetta che trovi in cima al nuovo pannello visualizzato.
Al fine di avvalerti dello spazio di archiviazione gratuito, imposta l’opzione Dimensioni caricamento su Alta qualità (spazio di archiviazione illimitato), In seguito, tocca l’opzione Cartelle dispositivo e sposta su ON la levetta posta in corrispondenza della voce WhatsApp Video (e di qualsiasi altra cartella tu voglia effettuare il backup). Come dici? Avevi archiviato i video di WhatsApp su Dropbox oppure su OneDrive ma, in un attimo di rabbia, hai provveduto a eliminarli anche da lì? Non temere, anche in questo caso puoi avvalerti del cestino, presente su entrambe le piattaforme cloud, per ripristinare i video cancellati.
- Per quanto riguarda Dropbox, il cestino non è integrato all’interno dell’app ma può essere visitato solo tramite il pannello Web del servizio.
- I file restano per 30 giorni al suo interno, prima dell’eliminazione definitiva.
- Per accedervi, avvia il browser che sei solito usare per navigare su Internet (ad es.
Chrome), collegati al sito dropbox.com, sfiora la voce Accedi collocata in alto a destra e inserisci, negli appositi campi, l’indirizzo email e la password del tuo account. A login completato, fai tap sul pulsante ☰ collocato in alto a sinistra, scegli la voce File dal nuovo pannello visualizzato e, in seguito, tocca nuovamente il pulsante ☰ per poi selezionare la voce Eliminati di recente,
Una volta individuato il filmato che vuoi recuperare, fai tap sulla sua icona e poi sul pulsante Ripristina, situato in fondo al riquadro visualizzato, per riportarlo tra i file di Dropbox. Se disponi dell’app di OneDrive, invece, puoi accedere al cestino toccando la scheda Me (in basso a destra) e selezionando la voce Cestino situata nel menu che compare.
Una volta individuato il video da recuperare, fai tap sulla sua icona e, per ripristinarlo, tocca l’icona della freccia circolare con l’orologio che compare in alto.
Come vedere i messaggi eliminati su WhatsApp app?
I messaggi eliminati su WhatsApp sono messaggi inviati da un utente che successivamente decide di cancellarli dalla chat. Quando un messaggio viene eliminato su WhatsApp, scompare dalla conversazione e viene sostituito con la dicitura « Questo messaggio è stato eliminato ».
- I messaggi eliminati possono essere di diversi tipi, e possono includere testo, immagini, video, audio, documenti e così via.
- Gli utenti possono eliminare i propri messaggi o quelli che hanno inviato agli altri partecipanti alla chat.
- Una volta che un messaggio è stato eliminato su WhatsApp, non è possibile recuperarlo direttamente dall’app,
Il messaggio viene rimosso sia dal dispositivo del mittente sia da quello dei destinatari, e non è più accessibile. Ci sono però alcuni modi per leggere i messaggi eliminati, anche se è bene ricordare che non si tratta di una procedura eticamente corretta : WhatsApp consente agli utenti di eliminare i messaggi per vari motivi, che si tratti di una banale correzione di un errore di battitura alla protezione della propria privacy,
Come recuperare i messaggi?
SMS Backup & Restore (Android) – Se vuoi scoprire come recuperare SMS cancellati e utilizzi uno smartphone equipaggiato con il sistema operativo Android, la cosa più saggia ed efficace che puoi fare è, come ti ho già accennato, prevenire la cancellazione accidentale dei messaggi facendone delle copie di backup,
Per farlo, ti consiglio di usare SMS Backup & Restore, un’ottima app gratuita per Android (con pubblicità poco invasive che possono essere eliminate acquistando la versione PRO al prezzo di 4,59 euro ) che consente di creare copie di sicurezza e ripristinare SMS in maniera estremamente facile e veloce.
Ora ti spiego come usarla. Per recuperare SMS cancellati su Android, come prima cosa, scaricala dal Play Store oppure dallo store alternativo in uso sul tuo smartphone (per i device che non possiedono i servizi di Google integrati) e installa l’app seguendo la normale procedura per Android.
A operazione completata avvia l’app, pigia sul pulsante Iniziamo e rispondi Consenti a tutti gli avvisi che compaiono sullo schermo per concedere all’app tutti i permessi di cui ha bisogno per funzionare. Successivamente, sfiora il pulsante Imposta un backup, scegli se salvare solo i messaggi o anche il registro delle chiamate, vai avanti (pigiando sull’apposito bottone collocato in basso a destra) e seleziona il percorso in cui salvare il backup: puoi scegliere tra Google Drive, Dropbox, OneDrive o Questo cellulare (scelta non consigliata) o una scheda SD esterna (a patto di non averla impostata come unità di memoria primaria sul dispositivo).
Una volta selezionato il percorso dove salvare il backup, se necessario, accedi al servizio tramite il tuo account (nel caso dei sistemi di cloud storage), premi sulla voce Seleziona un percorso di archiviazione per scegliere la cartella dove inserire il backup oppure crearne una nuova e fai tap sul pulsante Usa questa cartella per selezionarla. Dopo aver effettuato il backup, potrai ripristinare tutti i tuoi SMS sullo smartphone semplicemente avviando SMS Backup & Restore, sfiorando il pulsante Menu collocato in alto a sinistra e selezionando la voce Ripristina dall’elenco che compare. Fatto ciò seleziona il file di backup da ripristinare scegliendo tra un percorso del backup in locale, un percorso di Google Drive, un percorso Dropbox e un percorso di OneDrive (in base a dove hai deciso di salvare in precedenza il tuo backup) e, nelle schermate successive, fai tap sui pulsanti Ripristina e OK, quindi imposta temporaneamente SMS Backup & Restore come app predefinita per la gestione dei messaggi apponendo il segno di spunta sulla suddetta opzione e pigia sulla voce Imposta predefinita,
- In questo modo tutti i messaggi verrano ripristinati e la buona riuscita dell’operazione ti verrà confermata da un messaggio su schermo.
- Una volta terminato accertati di selezionare nuovamente l’app Messaggi del tuo smartphone come app predefinita per gli SMS.
- Per farlo avvia l’app Messaggi, premi sul tasto Imposta app SMS predefinita, selezionala dall’elenco che compare a schermo e fai tap sulla voce Imposta predefinita : in questo modo lo smartphone tornerà a utilizzare l’impostazione di default e tu troverai i tuo vecchi SMS cancellati ripristinati tramite backup.
Se non vuoi ripristinare tutti i messaggi ma solo quelli ricevuti e inviati a partire da un determinato giorno, prima di pigiare sul pulsante Ripristina, fai tap su Opzioni avanzate, metti il segno di spunta accanto alla voce Ripristina backup solo dal e specifica la data desiderata nel campo immediatamente sotto.
In quale cartella vengono spostati i file eliminati?
Windows 7 Enterprise Windows 7 Home Premium Windows 7 Professional Windows 7 Ultimate Windows 7 Home Basic Altro.Nascondi Di recente, alcuni studenti non possono trovare di nuovo i file eliminati nel th Cestino. Dove è andato storto? In genere, un file o una cartella viene archiviata nel Cestino dopo l’eliminazione.
Solo facendo clic sulla combinazione di tasti « MAIUSC+CANC » è possibile eliminarli direttamente. Tuttavia, durante l’uso, se si fa clic sul pulsante Elimina, i file vengono eliminati direttamente se le impostazioni del Cestino vengono modificate. I file eliminati non vengono più archiviati nel Cestino, e sarebbe una grande perdita quando ne hai bisogno.
In caso di questo problema, le impostazioni potrebbero essere recuperate seguendo la procedura seguente. Passaggi specifici:
Fare clic con il pulsante destro del mouse sull’icona del Cestino e scegliere Proprietà. Aprendo la finestra di dialogo Proprietà Cestino, nella sezione Impostazioni per il percorso selezionato si scoprirà che è tutto a causa della selezione di Non spostare file nel Cestino. Rimuovere i file immediatamente dopo l’eliminazione, il che comporta l’eliminazione diretta dei file. Nella sezione Impostazioni per il percorso selezionato fare clic su Dimensioni personalizzate e impostare le dimensioni massime di archiviazione nel Cestino per i file o le cartelle eliminati. È consigliabile che il volume non sia troppo piccolo. Quindi, fare clic su OK. Se il valore massimo è impostato su 100 MB, quando si elimina un file di dimensioni superiori a 100 MB viene visualizzato il messaggio « Eliminazione definitiva? ». Nella sezione Percorso Cestino è selezionato il disco locale C: per impostazione predefinita, che indica che al momento si sta impostando file e cartelle del disco locale C:.
Se non funziona allo stesso modo, è consigliabile scavare il Forum per trovare soluzioni efficaci.